26 Agosto 2020

Franco Tucci non è più fra noi. Aveva 67 anni


Franco Tucci non è più fra noi. Aveva 67 anni

Tucci2.jpgSe n`è andato in silenzio (e non era da lui) lo scorso 25 agosto, dopo aver lottato strenuamente contro un male incurabile dove la sua proverbiale tenacia nulla ha potuto. Lo ricordiamo con grande affetto, noto e apprezzato distributore di bevande nella capitale, ascoltato consigliere  nel consorzio Beverage Network e della Federazione Italgrob, ove ha militato fino al 2015. Anche e non solo per questo Franco Tucci lascia un grande vuoto fra i protagonisti della distribuzione, un dolore che colpisce tutti coloro che l’hanno conosciuto e apprezzato.

Chi ha avuto modo di conoscerlo ricorderà certamente i tratti di una personalità che non passava certo inosservata con quel piglio da gauscone buono, sempre pronto e in prima linea, sia che si trattasse dell’azienda di distribuzione a Roma, nella quale lavorava con il fratello Domenico, il figlio Tiziano e il nipote Francesco, sia che fosse coinvolto nelle attività consortili o nella Federazione Italgrob. Abilissimo nelle trattive commerciali, in virtù della personalità debordante ma anche per la profonda conoscenza che aveva delle dinamiche contrattuali. E poi risoluto e concreto riusciva a tenere testa e farsi valere negli accordi più complessi, sapeva e si batteva su ogni dettaglio, discuteva e argomentava su ogni postilla. In altri termini un osso di quelli duri. Qualità che non ha certo lesinato quando ha avuto modo di collaborare con le compagini consortili nelle quali la sua azienda era associata. Beverage Network su tutte.

Nella Federazione Italgrob, per oltre 15 anni (1998 - 2015), è stata anima critica e pungolo, a volte scomodo bastian contrario ma di quelli che pongono le questioni per risolverle, non certo per demolire. Anche per questo era stimato ed ascoltato,  se aveva da dire, non le mandava certo a dire, ma ci metteva sempre la faccia in prima persona, diretto, immediato, leale. Sempre.

Un’altra dote di Franco era l’eclettismo, la sua storia imprenditoriale non nasce nel mondo delle bevande, in precedenza s’era occupato d’altro: edilizia e finanza, ma poi, quando si è impegnato nella distribuzione del Beverage e ha saputo lasciare il segno. Con la Bevande Spa, fino al 2015, e successivamente con la ForYou Srl è stato sempre uno dei protagonisti nella distruzione Horeca nella capitale. Un innovatore, fra i primi, ad esempio, ad ampliare l’assortimento anche nel settore Food, sempre curioso, pronto ad apprendere ad accumulare  competenze ed esperienze. Un vulcano, ecco lo ricordiamo come un vulcano, ma di quelli buoni e sempre attivi, con il suo sordo e continuo brontolio (in effetti era abbastanza brontolone) bastava nulla per accedersi, come in un eruzione con la quale però più che distruggere, costruiva. Il vulcano ora tace, s’è spento, ma restano i segni della focosa vitalità del tempo che fu. Ricordi e affetti che nel cuore e nella testa di chi avuto il piacere di conoscerlo, sono incancellabili.

Ciao Franco R.I.P. 

Alla famiglia, ai figli Tiziano e Simona, al fratello Domenico e all’amato nipote Francesco, le più sentite condoglianze.

giuro

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top