23 Luglio 2020

Il crac del "fuori casa" danneggia l`agroalimentare


Il crac del

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi sta avendo un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di almeno 3 miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande sole nell’estate 2020.

cibo.jpg

È quanto emerge da una stima della Coldiretti secondo  cui i consumi extradomestici per pranzi e cene fuori casa sono previsti in calo del 40% durante i mesi di luglio, agosto e settembre a causa dell’emergenza Coronavirus.

«Una drastica riduzione dell’attività che - sottolinea la Coldiretti - si ripercuote sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche salumi e formaggi di alta qualità che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco».

In alcuni settori come quello ittico e vitivinicolo la ristorazione rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato. A pesare oltre alla crisi economica e alla diffidenza tra gli italiani è soprattutto la mancanza del turismo estero che quest’anno rischia di essere praticamente azzerato dalle preoccupazioni e dai vincoli resi necessari per affrontare la pandemia.

Si tratta di un vuoto pesante che non viene purtroppo compensato dalla svolta patriottica degli italiani che questa estate per il 93% ha scelto di trascorrere le vacanze in Italia, la percentuale più elevata da almeno 10 anni dalla quale si evidenzia che sono 34 milioni i cittadini del Belpaese che hanno deciso di andare in ferie per almeno qualche giorno nell’estate 2020, con un calo del 13% rispetto allo scorso anno.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top