Le nuove Sugar e Plastic Tax, che il Governo ha confermato per gennaio 2021, si abbatteranno sulle PMI del comparto delle bevande analcoliche zuccherate che ha già perso oltre il 25% dei volumi negli ultimi dieci anni e che ora si trovano a combattere la crisi post Covid-19.
ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria delle imprese di bevande analcoliche in Italia, raccoglie l’allarme che emerge dal "Rapporto Regionale pmi 2020", realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno: «Le PMI del comparto delle bevande analcoliche che producono prodotti tipici della tradizione italiana quali, ad esempio, chinotti, cedrate e aranciate, rischiano di collassare sotto il peso dell’aumento della pressione fiscale» commenta David Dabiankov Lorini - Direttore Generale di ASSOBIBE.
«La Sugar Tax comporterà un aumento della pressione fiscale del 28% per litro di prodotto e, nonostante il nome, si applicherebbe alle sole bevande analcoliche, anche senza zucchero. La Plastic Tax invece causerà un aumento del 50% dei costi di approvvigionamento sulla plastica, senza escludere il PET al 100% riciclabile utilizzato dal settore. A questo si aggiunge un aumento del carico amministrativo-burocratico prodotto dalle due nuove imposte con l’introduzione di registri di carico e scarico e comunicazioni varie da compilare ogni mese».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it