
Le nuove Sugar e Plastic Tax, che il Governo ha confermato per gennaio 2021, si abbatteranno sulle PMI del comparto delle bevande analcoliche zuccherate che ha già perso oltre il 25% dei volumi negli ultimi dieci anni e che ora si trovano a combattere la crisi post Covid-19.
ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria delle imprese di bevande analcoliche in Italia, raccoglie l’allarme che emerge dal "Rapporto Regionale pmi 2020", realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno: «Le PMI del comparto delle bevande analcoliche che producono prodotti tipici della tradizione italiana quali, ad esempio, chinotti, cedrate e aranciate, rischiano di collassare sotto il peso dell’aumento della pressione fiscale» commenta David Dabiankov Lorini - Direttore Generale di ASSOBIBE.
«La Sugar Tax comporterà un aumento della pressione fiscale del 28% per litro di prodotto e, nonostante il nome, si applicherebbe alle sole bevande analcoliche, anche senza zucchero. La Plastic Tax invece causerà un aumento del 50% dei costi di approvvigionamento sulla plastica, senza escludere il PET al 100% riciclabile utilizzato dal settore. A questo si aggiunge un aumento del carico amministrativo-burocratico prodotto dalle due nuove imposte con l’introduzione di registri di carico e scarico e comunicazioni varie da compilare ogni mese».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it