17 Luglio 2020

Turismo: in Italia si ripiega su quello di prossimità


Turismo: in Italia si ripiega su quello di prossimità

Stilare un bilancio sull’andamento del mercato turistico in Italia è prematuro, ma se le premesse sono i dati di giugno, c’è poco da stare sereni. Gli ultimi dati di Federalberghi parlano chiaro: rispetto all’anno precedente, nel mese scorso sono mancate all’appello poco più dell’80% delle presenze. I numeri sono trasversali: da Nord a Sud, dalle città d’arte alle spiagge di riviera, dai rinomati luoghi di villeggiatura montana ai laghi. La debacle del turismo nazionale è riassumibile in due elementi: l’assenza generalizzata di turisti stranieri e le difficoltà economiche degli italiani.

turisti.jpg

Indubbiamente il 2020 sarà l’anno del cosiddetto “turismo di prossimità”: l’emergenza Coronavirus ha infatti impattato inevitabilmente sulla scelta delle mete per le vacanze e i riflettori sono dunque puntati su quelle locali. Al primo posto si piazzano le località di mare con il 54% delle preferenze, a seguire quelle montane con il 16%, in crescita del 5% rispetto al 2019. E da un sondaggio condotto da Airbnb è emerso che tra le destinazioni più cercate ci sono Sicilia, Sardegna, Puglia, Trentino Alto-Adige e Costa Etrusca. Ma soprattutto, il 62% degli italiani opterà per soluzioni completamente indipendenti, come case vacanza, ville e bungalow.

A fare la differenza nelle scelte delle location sarà, quest’anno più che mai, la disponibilità della connessione a Internet: il 71% degli italiani, infatti, la considera fondamentale nell’ambito dell’organizzazione delle proprie vacanze. Da oggi poi entra in vigore il nuovo Dpcm e fra le novità, chi viaggia in aereo potrà imbarcarsi con il bagaglio a mano. Il divieto imposto il 26 giugno scorso per trolley e borsoni da sistemare sulle cappelliere, non è più valido. Ma novità sono previste anche per i treni: se le poltrone sono in verticale - e si può contare sul sistema di aerazione “rinnovata” - la distanza tra i passeggeri potrà essere inferiore al metro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top