03 Luglio 2020

Federalimentare: “Il rilancio del settore alimentare passi dall’Horeca”


Federalimentare: “Il rilancio del settore alimentare passi dall’Horeca”

vacondioimg.jpg«Voglio lanciare una sfida al Governo: il settore alimentare è legato a doppio filo al canale Horeca e solo se il Governo riuscirà a tenere in piedi nei prossimi mesi il settore della ristorazione, potremo sperare il prossimo anno nel rilancio dell’alimentare che, voglio ricordare, rappresenta il secondo settore manifatturiero e produce l’8% del PIL italiano». Così il presidente Ivano Vacondio.

«Dal canale Horeca, fortemente toccato dall’emergenza e che continua a pagare lo scotto anche in questi mesi, dipende tutta la filiera agroalimentare e quindi, indirettamente, i consumatori italiani e stranieri: siamo produttori d’eccellenza a cui nessuno, soprattutto all’estero, vuole rinunciare, perciò è essenziale che questo settore - il cui fatturato in Italia è di circa 30,5 miliardi di cui 18,5 legati alle spese alimentari del turismo nazionale e 12 miliardi a quello estero – torni a lavorare a pieno regime».

Con un focus sull’export, poi, Vacondio ha ricordato che non dobbiamo fare passi indietro proprio ora sui nuovi mercati che sono sempre strategici per il Made in Italy e più che mai nell’era post Covid. «Come per il Canada, anche il Mercosur deve trovare la sua strada» ha detto. Infine, Vacondio ha posto l’attenzione sulla proposta governativa della rivalutazione dei beni d’impresa. Una proposta che, secondo il presidente di Federalimentare, deve essere modificata perché così com’è il beneficio della disposizione diventerebbe esecutivo solo dopo 3 anni: «Non possiamo correre il rischio che rimanga sulla carta e che non venga attuato: le nostre aziende hanno bisogno di interventi ora».

Fonte Informacibo.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top