In questa intervista parliamo di una delle questioni più scottanti e sentite dagli operatori del fuoricasa, in special modo dai distributori Horeca. La questione del “credito” e dei ritardi di pagamento dei gestori dei punti di consumo verso i distributori. Una questione annosa, che il famoso articolo 62 non ha risolto, o meglio ha risolto nelle transazioni fra il distributore e l’industria di produzione, ma non ha inciso, se non in minima parte, nei pagamenti che intercorrono fra locali horeca e distributori.
Il problema quindi c’è, è molto sentito, e con lo tzunami Covid-19 si è ovviamente ancor più esacerbato. In questa intervista la parola agli esperti della Cribis - società del Gruppo CRIF specializzata nelle informazioni commerciali - e a Vincenzo Sofia, Direttore Vendite di Cribis per il Centro Sud Italia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
25/06/2025
Presentato a Cesenatico il nuovo succo di frutta Derby Blue Limited Edition Pompelmo Rosé firmato dalla celebre cantante Clara: musica, gusto e stile in un mix...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it