
In questa intervista parliamo di una delle questioni più scottanti e sentite dagli operatori del fuoricasa, in special modo dai distributori Horeca. La questione del “credito” e dei ritardi di pagamento dei gestori dei punti di consumo verso i distributori. Una questione annosa, che il famoso articolo 62 non ha risolto, o meglio ha risolto nelle transazioni fra il distributore e l’industria di produzione, ma non ha inciso, se non in minima parte, nei pagamenti che intercorrono fra locali horeca e distributori.
Il problema quindi c’è, è molto sentito, e con lo tzunami Covid-19 si è ovviamente ancor più esacerbato. In questa intervista la parola agli esperti della Cribis - società del Gruppo CRIF specializzata nelle informazioni commerciali - e a Vincenzo Sofia, Direttore Vendite di Cribis per il Centro Sud Italia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it