Oltre 700mila lavoratori dipendenti nei pubblici esercizi avranno più soldi in busta paga. È questo il frutto della trattativa appena conclusa fra sindacati dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro che identifica le prestazioni che incrementano la produttività, rendendo possibile la detassazione dei compensi a loro riferite.
La voce più rilevante è quella dello straordinario che sarà tassato all’aliquota ridotta del 10% a differenza dell’aliquota massima che attualmente è al 38% circa e oltre. Tale provvedimento che si applica anche ai premi di risultato, al lavoro notturno e festivo in genere, si traduce in un risparmio fiscale rilevante che rientrerà tra la retribuzione netta dei dipendenti.
«Questo accordo – ha commentato il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani – premia il lavoro, la produttività e favorirà una maggiore trasparenza fra lavoratore e datore di lavoro».
Il settore del turismo, interessato da questo tipo di contrattazione collettiva, si ritrova in questo modo già avviato sulla strada degli accordi di secondo livello. Si tratta di una fascia importante dell’economia italiana che è formata da 250mila imprese (dai ristoranti ai bar, dagli stabilimenti balneari alle discoteche, dalle mense alle grandi catene di ristorazione) in grado di generare un giro d’affari complessivo da circa 60 miliardi di euro.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it