08 Aprile 2011

Busta paga più pesante a dipendenti pubblici esercizi


cameriere.jpgOltre 700mila lavoratori dipendenti nei pubblici esercizi avranno più soldi in busta paga. È questo il frutto della trattativa appena conclusa fra sindacati dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro che identifica le prestazioni che incrementano la produttività, rendendo possibile la detassazione dei compensi a loro riferite.

La voce più rilevante è quella dello straordinario che sarà tassato all’aliquota ridotta del 10% a differenza dell’aliquota massima che attualmente è al 38% circa e oltre. Tale provvedimento che si applica anche ai premi di risultato, al lavoro notturno e festivo in genere, si traduce in un risparmio fiscale rilevante che rientrerà tra la retribuzione netta dei dipendenti.

«Questo accordo – ha commentato il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani – premia il lavoro, la produttività e favorirà una maggiore trasparenza fra lavoratore e datore di lavoro».

Il settore del turismo, interessato da questo tipo di contrattazione collettiva, si ritrova in questo modo già avviato sulla strada degli accordi di secondo livello. Si tratta di una fascia importante dell’economia italiana che è formata da 250mila imprese (dai ristoranti ai bar, dagli stabilimenti balneari alle discoteche, dalle mense alle grandi catene di ristorazione) in grado di generare un giro d’affari complessivo da circa 60 miliardi di euro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top