Si è svolto il 26 maggio il primo webinar organizzato dalla Federazione Italgrob che inaugura la rubrica “Parliamone insieme...” un servizio che, attraverso le piattaforme social, vuole supportare maggiormente gli associati con incontri e approfondimenti sui principali argomenti di attualità del settore horeca.
Il Presidente Vincenzo Caso, con il suo saluto iniziale, ha voluto sottolineare che questa nuova modalità di comunicazione permetterà alla Federazione di essere più vicina, seppur in modo virtuale, alla periferia; il Direttore Dino Di Marino ha infatti annunciato che la rubrica “parliamone insieme” vuole diventare un appuntamento fisso di approfondimento e formazione, aspetti quanto mai necessari per affrontare la grave crisi che l’emergenza sanitaria ha innescato. Sono intervenuti anche il Consigliere Febo Leondini, responsabile del centro studi italgrob e Riccardo Marinoni, direttore del Consorzio Beverage Network, otre i referenti dello Studio Barbotta, l’ingegner Alessandro Barbotta e la dottoressa Irene Cremona.
Il tema scelto per il primo webinar è quanto mai attuale e importante per tutte le aziende di distribuzione. In collaborazione con lo studio Barbotta, specializzato in sicurezza del lavoro, si è voluto analizzare il nuovo protocollo di sicurezza per il contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro, con un focus specifico per le aziende di distribuzione e i vari aspetti dalle aree amministrative, di segreteria, la logistica e il magazzino.
Il webinar, trasmesso in diretta sul canale YouTube della Federazione, ha permesso ai partecipanti di poter fare domande tramite la chat e di ricevere immediatamente la risposta dello studio Barbotta il quale, al termine dell’esposizione, ha dedicato alcuni minuti a chiarire dubbi e quesiti.
La documentazione illustrata è stata messa a disposizione di tutte le aziende associate e di coloro che ne faranno richiesta ed è possibile scaricarla sul sito www.italgrob.it. Le visualizzazioni e soprattutto la partecipazione hanno reso il primo webinar un successo e per questo motivo Italgrob vuole continuare ad interrogare la periferia per pianificare i prossimi incontri.
Invitiamo tutte le aziende interessate a inviare una mail all’indirizzo segreteria@italgrob.it con proposte di temi da affrontare! Il Centro Studi Italgrob procederà in tal modo a pianificare un calendario tematico coinvolgendo gli esperti.
Si ringrazia per il primo webinar lo studio Barbotta per la gentile e preziosa collaborazione
Studio Barbotta
Via Cesare Battisti, 2
26030 Gadesco Pieve Delmona (CR)
Tel. 0372-838212
mail: stabarbotta@stabarbotta.it
Facebook: @STABarbotta
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it