06 Maggio 2020

Deliveroo, la "Fase 2" del food delivery: tornano ristoranti e grandi catene


Deliveroo, la

Anche Deliveroo entra nella sua “fase 2”. E lo fa con la progressiva riapertura dei ristoranti in piattaforma e con il ritorno di grandi catene, a cominciare da McDonald’s. Da oggi infatti, sulla piattaforma leader dell’online food delivery è possibile tornare ad ordinare con McDelivery che, nel corso dei prossimi giorni, sarà riattivato gradualmente in tutte le città raggiunte dal servizio.

Deliveroo McD.jpg

  • Il servizio sempre più familiare: 20% del totale degli ordini per 3 o più persone
  • I piatti più ordinati in questi mesi: pizza margherita, hamburger, sushi e Poke
  • Torna la partnership con McDonald’s: da oggi, gradualmente, nelle regioni coperte da servizio
  • I supermercati su Deliveroo: acqua, uova, birra, lievito e mozzarelle i prodotti più ordinati

Come è cambiato l’utilizzo della App nelle settimane di lockdown 

Il servizio entra nella “fase 2” dopo essersi adattato alle nuove abitudini dei consumatori nel corso del lockdown. E con gli italiani che, a loro volta, hanno modificato il modo di utilizzare la piattaforma. In generale, guardando alle abitudini dei consumatori, queste settimane hanno fatto segnare uno spostamento degli ordini verso il weekend (adesso il 40% degli ordini si concentra tra sabato e domenica), la tendenza ad anticipare l’orario della cena e un utilizzo della piattaforma sempre più familiare: gli italiani, a casa, quando ordinano su Deliveroo non lo fanno - come può avvenire, ad esempio, dall’ufficio - solo per sé stessi, ma sempre di più per tutta la famiglia. Gli ordini per 3 o più persone sono oggi il 20% del totale. Per quanto riguarda invece le preferenze dei consumatori, i piatti più ordinati in questi mesi sono stati pizza margherita, hamburger, sushi e Poke.
 

I supermercati su Deliveroo: acqua, uova, birra, lievito e mozzarelle i prodotti più ordinati

Durante questo particolare momento di emergenza Deliveroo ha, inoltre, esteso il proprio servizio alle consegne da supermercati, dando la possibilità di ordinare, attraverso l’App, anche prodotti alimentari. Una innovazione nell’offerta per consentire agli italiani di ordinare e ricevere a casa, in circa 30 minuti, quei prodotti, confezionati o freschi, di cui si dovesse aver bisogno nel corso della giornata. Dal momento del lancio di questo servizio, i prodotti più ordinati sono stati acqua, uova, birra, lievito e mozzarelle.

«Entriamo nella cosiddetta fase 2 consapevoli di quanto, in queste settimane, il nostro servizio si sia rivelato davvero essenziale. Abbiamo accompagnato i giorni di molti italiani a casa e, soprattutto, abbiamo sostenuto i ristoranti partner in una dei momenti più difficili della storia recente» ha detto Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia. «Vogliamo continuare a farlo, accompagnando la ripresa del settore della ristorazione e fare in modo che, anche grazie al food delivery, nel rispetto delle norme di sicurezza, si torni gradualmente alla normalità, così come stanno facendo i ristoranti partner che man mano sono tornati disponibili in piattaforma».

Alcune informazioni utili: come diventare ristorante partner

I ristoranti interessati a diventare partner di Deliveroo possono fare richiesta via web su restaurants.deliveroo.com/it-it/.
 

Come funziona il servizio
Il servizio di Deliveroo è facile e veloce: basta accedere alla piattaforma via web (www.deliveroo.it) o tramite app (disponibile per iOS e Android), selezionare il ristorante preferito nella zona dove si desidera ricevere la consegna, consultare il menu verificando con precisione i tempi di preparazione e consegna grazie al servizio di geolocalizzazione. La consegna avviene in modalità “senza contatto”, per assicurare il rispetto delle distanze di sicurezza. Il pagamento avviene con carta di credito, PayPal o Google Pay.

Deliveroo è un premiato servizio di consegna fondato nel 2013 da William Shu e Greg Orlowski. Collabora con oltre 80mila ristoranti e 60mila rider per garantire la miglior esperienza di consegna di cibo a domicilio al mondo. Con base a Londra, Deliveroo impiega 2.500 addetti nei suoi uffici in tutto il mondo e opera in più di 500 città in 12 Paesi tra cui Australia, Belgio, Francia, Hong Kong, Italia, Irlanda, Olanda, Singapore, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Regno Unito.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top