

Deliveroo annuncia oggi una nuova iniziativa a sostegno dei propri ristoranti partner e di tutto il settore della ristorazione. La piattaforma leader dell’online food delivery ha infatti introdotto un nuovo servizio di pagamento rapido su base settimanale, per sostenere la liquidità dei propri ristoranti partner e migliorare il flusso di cassa di migliaia di ristoranti in tutta Italia. In questo modo i ristoranti avranno la possibilità di richiedere, ogni settimana, di accedere ai proventi derivanti dalle consegne. Il pagamento avverrà entro il giorno successivo la richiesta.
Il nuovo servizio di pagamento rapido sarà disponibile per i prossimi tre mesi e Deliveroo si farà carico delle nuove spese bancarie. Successivamente, Deliveroo valuterà se prorogarlo. Questo nuovo meccanismo di pagamento consentirà ai ristoranti un accesso più rapido ai proventi derivanti dalle consegne aiutandoli a coprire tutti costi, come il personale e le bollette. Infatti, come sottolineato anche dalla stessa FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, il problema della liquidità economica è diventato estremamente importante per i ristoranti durante la crisi Covid-19, proprio perché mancano gli incassi provenienti dal servizio in sala.
«Vogliamo fare tutto il possibile per sostenere i nostri ristoranti partner in questo momento così difficile» - ha detto Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia. «Siamo al lavoro per garantire il nostro servizio di consegna, collaborando con i ristoranti che vogliono continuare ad offrire alle famiglie a casa il loro migliori piatti. Questo nuovo sistema di pagamento rapido migliorerà immediatamente il flusso di cassa di migliaia di ristoranti, aiutandoli a gestire meglio le loro finanze in questa fase così delicata».

A seguito della chiusura al pubblico dei ristoranti decisa dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in molti di essi si stanno rivolgendo alle consegne a domicilio per sostenere le loro attività. A fine marzo Deliveroo ha registrato un aumento del 40% di nuovi ristoranti iscritti alla piattaforma rispetto alle previsioni; che vuol dire, più punti vendita che possono continuare a servire i propri clienti attraverso le consegne. In questa prospettiva, la nuova procedura di pagamento aiuterà i ristoranti non solo nella gestione finanziaria, ma anche a gestire meglio un servizio basato esclusivamente sul delivery.
Deliveroo a sostegno dei ristoranti: ecco tutte le iniziative
Questa è non è l’unica iniziativa che Deliveroo ha sviluppato per aiutare i ristoranti nel corso dell’emergenza Covid-19. Rispondendo alle esigenze dei propri partner in un momento così difficile, Deliveroo ha anche:
Deliveroo è un premiato servizio di consegna fondato nel 2013 da William Shu e Greg Orlowski. Collabora con oltre 80mila ristoranti e 60mila rider per garantire la miglior esperienza di consegna di cibo a domicilio al mondo. Con base a Londra, Deliveroo impiega 2.500 addetti nei suoi uffici in tutto il mondo e opera in più di 500 città in 12 Paesi tra cui Australia, Belgio, Francia, Hong Kong, Italia, Irlanda, Olanda, Singapore, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Regno Unito.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it