Continua il trend di crescita del fatturato anche se percentualmente in flessione rispetto l’anno precedente. Ma questa non è una sorpresa, se si considera il peso che ha avuto il passaggio alla «fatturazione elettronica» sulle attività del 2018.
Il numero di Grossisti che utilizzano BollicineCommunity è passato da 450 a 465. Incremento minore di quello dell’anno scorso, ma che non delude le aspettative per le seguenti ragioni:
Per quanto riguarda gli investimenti in tecnologia fatti dalla Community, registriamo una significativa attenzione alle seguenti aree aziendali (certamente anche favorita dagli incentivi fiscali messi a disposizione dal piano Industria 4.0):
New entry a fine 2019 è MAIC, l’APP di Bollicine ad uso dei tecnici per la gestione delle attrezzature date in comodato che non richiedono la manutenzione periodica (frigor, fornetti, ...)
A ben vedere, gli investimenti puntano da una parte ad ottimizzare i processi per migliorare i servizi ed abbassare i costi; dall’altra ad utilizzare strumenti e dati a supporto delle decisioni.
Questa direzione è confermata anche dai miglioramenti portati a termine nel 2019, mossi da numerose ed interessanti (in termini di modelli e Best Practice) richieste di copertura funzionale e potenziamento del tempo reale per integrare sempre più processi aziendali. A titolo di esempio: verifica della disponibilità e prenotazione prodotti in fase di presa ordine; evoluti modelli di clustering dei prodotti e della clientela a fini promozionali; offerte e aggiornamento automatico delle condizioni di listino; sostituzione prodotti, gestione delle criticità e articoli alternativi; gestione dei promoter; logiche di co-marketing e supporto del personale dell’industria («trasfer order» e «data sharing»).
La svolta
Il 2019 si chiude con una importante svolta: Data Flow, 40 anni di servizio alle spalle, è entrata nel Gruppo Zucchetti, la più grande software house italiana (quest’anno ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia per performance che capacità di innovazione), con un preciso e convinto piano industriale.
Dal 2020 inizia quindi un nuovo ciclo che ci porterà a sviluppare una nativa integrazione con soluzioni Zucchetti (ma calate sui modelli di Business della Community) dedicate a:
Parallelamente, inizierà la conversione tecnologica che ci porterà alla versione Cloud di BollicineCommunity, ma fin da subito, l’offerta è ampliata con:
Insomma, tanta «roba» a dimostrazione che da sempre guardiamo al futuro con pensieri creativi e coraggiosi, dando continuità a BollicineCommunity con lungimiranti piani industriali.
Questa strategia, oltre a permetterci di offrire alla nuova clientela soluzione coerenti con lo stato dell’arte delle tecnologie, ha consentito ai clienti storici di potenziare i propri sistemi senza soluzione di continuità, sfruttando al meglio gli investimenti fatti, in particolare il software (e il knowhow). Anche per queste ragioni, come nel 2018, nessun cliente è passato ad altre soluzioni. Dato questo, che conferma la qualità degli investimenti fatti dalla Community.
Graziano Guazzi
Direttore Generale Data Flow
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it