13 Dicembre 2019

Coldiretti: con +3,8% vola alimentare spinto dal Natale


Coldiretti: con +3,8% vola alimentare spinto dal Natale

Vola il fatturato degli alimentari e delle bevande che fa segnare un aumento del 3,8% ad ottobre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sulla fatturato industriale.

In un clima di preoccupazione generale si tratta di un segnale positivo nella preparazione delle scorte per il Natale in cui tradizionalmente - sottolinea la Coldiretti - si verificano i valori più elevati di consumi alimentari di tutto l’anno. Un risultato - continua la Coldiretti - spinto dalla domanda dall’estero estera con un buon andamento delle esportazioni dei prodotti tipici Made in Italy nonostante i dazi, embargo e preoccupazioni per la Brexit ma anche a livello nazionale. L’agroalimentare con regali enogastronomici, pranzi e cenoni è, infatti, la voce più pesante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno, dal Natale al Capodanno.

Gli italiani spenderanno quest’anno per la tavola e i cibi di Natale 140 euro a famiglia, sulla base dell’analisi della Coldiretti sui dati Deloitte. La spesa degli italiani per i cibi delle feste di fine 2019 - sottolinea la Coldiretti - è superiore del 7% ai 131 euro a famiglia messi a budget in media in Europa. Una tendenza che conferma la maggiore attenzione per i cittadini del Belpaese alla convivialità a tavola che trova proprio nel Natale la sua massima espressione. La spesa alimentare - spiega la Coldiretti - è uno speciale indicatore dello stato dell’economia nazionale poiché l’agroalimentare, dai campi fino a negozi e ristoranti, è la prima filiera estesa dell’Italia con un fatturato di 538 miliardi di euro e un valore aggiunto superiore di quattro volte alla filiera dell’automobile, secondo The European House - Ambrosetti.

I risultati positivi ottenuti sul piano industriale - conclude la Coldiretti - devono ora trasferirsi alle imprese agricole con una adeguata remunerazione dei prodotti che in molti casi si trovano tuttora al di sotto dei costi di produzione.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top