
È sempre molto interessante scrutare nel futuro, magari per capire cosa potrà succedere e giocare d’anticipo sui tempi, tempi nei quali la tecnologia avrà un ruolo sempre più predominante. Da metodologie più semplici di approvvigionamento di materia prima, o di prodotti lavorati e semilavorati, alla gestione del locale, passando per una piattaforma web e mobile di buoni pasto digitali o per una soluzione logistica che offra maggiore efficienza nella consegna, ecco a voi cari lettori qualche idea in prospettiva, frutto di veri e propri progetti messi a punto da giovani imprenditori nell’ambito del food&tech per un modello di ristorazione innovativo che semplifichi e ottimizzi il lavoro di chef e ristoratori.

Cominciamo con Deliveristo la prima piattaforma online nel settore Ho.re.ca., nata per accorciare la filiera e favorire lo scambio e la conoscenza tra piccoli e medi produttori e i grandi operatori del food, offrendo a chef e ristoratori la possibilità di scegliere, ordinare e ricevere direttamente nelle loro cucine migliaia di prodotti di ogni genere. Poi segnaliamo EatsReady la prima startup in Italia a diventare emettitore di buoni pasto con la missione di creare valore all’intero ecosistema facendo leva sulla sua tecnologia e un business model innovativo. La piattaforma di pagamento e mobile ordering che connette aziende, utenti, e operatori del mondo food è la soluzione a 360° per la pausa pranzo. Attraverso un app mobile e web EatsReady permette di pre-ordinare e pagare in un network di oltre 400 ristoranti convenzionati, scegliendo se utilizzare come mezzo di pagamento la carta di credito/debito personale oppure i buoni pasto emessi direttamente da EatsReady.
Dal delivery al gestionale, anche qui non manca una proposta che renda più facile ed efficiente la gestione di bar e ristoranti. Si chiama Scloby, il ristoratore, infatti oggi deve gestire food delivery, ordinazioni self-service, gestione semplificata buoni pasto, magazzino, food cost, loyalty oltre allo scontrino elettronico: ad integrare tutte queste necessità ci pensa appunto Scloby, la prima piattaforma software italiana per il punto cassa inCloud. In pochi tocchi si integra con decine di app e servizi specializzati, come ad esempio Eatsready e Deliveristo, per snellire i processi dei ristoratori. Fornisce costantemente dati analitici per ottimizzare la gestione e migliorare la redditività del ristorante. Utilizzabile su qualunque dispositivo (tablet, smartphone, PC, Mac) offre anche un servizio di assistenza 24/7 per ogni esigenza.
Ultima, ma non meno importante, Soul-K è la prima B2B “Food as a Service Company” al mondo. Grazie alla profonda connessione tra prodotti, tecnologia e servizi, Soul-K permette a tutti i professionisti della ristorazione di rispondere più velocemente alla necessità di servire un pasto caldo pur non avendo una cucina all’interno del proprio locale, migliorando al tempo stesso lo standard qualitativo e incrementando i margini operativi.
Il cibo a domicilio avrà sempre più utenti e mercato, Hotbox forti di una tecnologia brevettata combina due sistemi - HotAir, che mantiene la temperatura del cibo a 85° C, e SteamFree, che espelle l’umidità del cibo, conservandone la giusta consistenza - Hotbox offre quindi una soluzione innovativa per il delivery, garantendo la possibilità di trasportare cibo caldo per oltre 40 minuti.
Quindi innovazione spinta al massimo e tecnologia a go go. «Rispetto al passato - afferma Ivan Aimo, CEO di Deliveristo, in qualità di portavoce delle startup coinvolte - gestire un’attività di ristorazione oggi richiede un livello di impegno e di attenzione sempre più rilevante per essere competitivi. Rispetto al passato, il ristoratore ha però ora tuttavia la possibilità di contare su soluzioni tecnologiche che agevolano e semplificano molto le sue attività quotidiane, così da permettergli di avere maggiore tempo a disposizione per attività collaterali».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it