18 Ottobre 2019

L’Executive Programme Horeca Business fa il bis


L’Executive Programme Horeca Business fa il bis

Dopo l’aula di Milano, aperta lo scorso 3 ottobre, lo specialistico corso promosso dalla AFDB  è stato inaugurato anche a Roma, il 17 ottobre nella splendida sede romana della Luiss Business school, Villa Blanc. Anche nel corso di Roma attenta e nutrita la presenza di operatori della distribuzione desiderosi di affinare strumenti, conoscenze e competenze per misurarsi al meglio e con migliori chance di successo nel dinamico mondo della distribuzione Horeca.

foto classe e Dino.jpeg

«Non ci aspettavano una tale partecipazione - dichiara Dino Di Marino Direttore Generale di Italgrob - si è reso quindi necessario avviare il corso anche a Roma per permettere ai tanti distributori del Centro Sud Italia di poter partecipare nel modo più comodo. Siamo assolutamente soddisfatti di questa partecipazione, segno che l’offerta formativa incontra il pieno favore degli operatori della distribuzione. L’executive è stato voluto e pensato  per rispondere alla crescente domanda di formazione dei distributori Ho.Re.Ca. ed offrire loro gli strumenti concettuali e operativi atti a sviluppare tutte le competenze necessarie per affrontare le dinamiche del segmento. Fra gli obiettivi prioritari che il nuovo corso si prefigge vi è quello di ridisegnare il modello di business del comparto Ho.Re.Ca. basandosi su specifiche competenze che abbracciano l’intero processo di creazione di valore. Siamo certi - conclude Di Marino - che l’Executive potrà-saprà rispondere alla crescente domanda di formazione degli operatori del settore ed offrire loro gli strumenti concettuali e operativi atti a sviluppare tutte le competenze necessarie per affrontare le dinamiche di un mercato sempre più evoluto e complesso».

foto di spalle.jpeg

L’Executive Programme Horeca Business è promosso dall’associazione AFDB, espressione di alcune tra le più importanti aziende del Food&Beverage italiano, con il patrocinio di Italgrob. La faculty è composta da accademici dell’Università LUISS Guido Carli e di altri prestigiosi atenei, oltre che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica. L’obiettivo è quello di offrire conoscenze e competenze manageriali direttamente agli operatori della distribuzione e ai loro collaboratori. Contabilità, finanza, gestione del credito, dei processi logistici e di gestione del personale e soprattutto strategia aziendale: il nuovo corso di studi permetterà di acquisire gli strumenti e le competenze necessarie per comprendere e dominare il nuovo scenario di mercato con riferimento specifico al comparto HoReCa.

AFDB partners.jpg

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top