
Le vacanze estive e il relax in famiglia o con gli amici spesso si trasformano in una buona occasione per bere una birra. La stagione è sicuramente quella giusta e, secondo AssoBirra, saranno tanti gli italiani appassionati di questa bevanda che ne approfitteranno per degustare nuove birre, provare abbinamenti inediti con piatti estivi o scegliere come meta di viaggio proprio i luoghi della birra.

La passione degli italiani per la birra è confermata dai numeri: il 77% degli italiani la beve e lo fa perché si abbina perfettamente ai pasti. Tra i beer lover, inoltre, emerge un forte desiderio di conoscenza sulla birra, tanto che il 30% vorrebbe saperne molto di più o persino diventare un esperto.
Il crescente interesse degli italiani per la birra è testimoniato anche dai dati di consumo riportati nell’AssoBirra Monitor: nel primo semestre 2019 il consumo di birra in Italia è aumentato di circa il 2% con picchi nei mesi di gennaio (+4,63%), marzo (+5,18%) e aprile (+5,82%) che confermano una destagionalizzazione dei consumi. La birra piace e si beve tutto l’anno. E così per festeggiare la Giornata Internazionale della birra (2 agosto), AssoBirra consiglia uno stile birrario per ogni meta.
Un’estate al mare con la Lager
Se per molti l’estate è sinonimo di vacanze al mare, la birra perfetta per suggellare le giornate sulla spiaggia è senz’altro la Lager. È la birra più diffusa e consumata e, nel tempo, è diventata sinonimo di birra tout court. La Lager è una birra chiara, fresca, di media alcolicità, delicata negli aromi e nel gusto e dal colore oro pallido, perfetta per un aperitivo vista mare.
In cima ai monti, un’Abbazia
Vacanze ad alta quota? Lo scenario montano richiama subito alla mente birre corpose e dalle ricche sfumature cromatiche, come le Abbazia. È proprio fra i monti e vicino ai boschi che sorgevano le abbazie che danno il nome a questo stile, perché è qui che nasce la ricetta originale. Tradizionalmente, infatti, le abbazie sorgevano vicine alle sorgenti d’acqua, ingrediente fondamentale per la produzione della birra, e ancora oggi, in alcuni casi, resta un legame con i monasteri. La birra Abbazia è generalmente corposa e di forte contenuto alcolico, con un colore che varia dall’oro carico all’ambrato fino al bruno scuro.
Una Blanche per giornate in campagna
Lo stile birrario Blanche ben si sposa con una villeggiatura in campagna all’insegna di passeggiate, a piedi o in bicicletta, lungo i sentieri e i campi in fiore. Per chi ha scelto di trascorrere le vacanze immerso in paesaggi rurali, un bicchiere di Blanche ne suggella certamente le atmosfere. Fatta in parti uguali di orzo maltato e frumento non maltato, cui si può aggiungere una percentuale variabile di avena che la rende morbida e quasi vellutata al palato, è una birra ricca di suggestioni olfattive e gustative.
Vacanze in città, Pils nel bicchiere
Per chi ha scelto di restare in città ad agosto, approfittando magari dei ritmi più rilassati per vivere la propria città da turista, la birra ideale è la Pils, stile dalle origini cittadine, da degustare durante una sosta nell’esplorazione di un quartiere poco conosciuto o a cena, al termine di una giornata dedicata alle visite culturali. Nata nella città boema di Plzen, da cui prende il nome, la Pils è di fatto la capostipite di oltre il 90% della birra oggi prodotta nel mondo. Si caratterizza per l’aroma floreale, il gusto dal finale secco e pulito e la schiuma abbondante.
Fonte Repubblica.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it