09 Agosto 2019

Estate: quasi 24 milioni di italiani hanno scelto agosto per le vacanze


Estate: quasi 24 milioni di italiani hanno scelto agosto per le vacanze

Unʼanalisi della Coldiretti mostra le abitudini degli italiani in ferie: mete, costi ed alloggi. Questo è il mese preferito per fare le valigie. Ad agosto, come da tradizione, arrivano le ferie. C`è una abitudine tutta italiana a concentrare le partenze proprio in questo mese, che nel 2019 si è rafforzata.

C_2_articolo_3224002_upiImagepp.jpg

Saranno, infatti, 23,8 milioni i connazionali in viaggio in questo periodo che si concederanno almeno un giorno di vacanza, fuori casa ad agosto. Secondo un`analisi della Coldiretti sono in aumento rispetto allo scorso anno. Pronti: partenza, via! Più di 4 italiani su 10 (il 42%) - come registrato dalla Coldiretti - partono comunque, non curanti del rischio code, nonostante il primo giorno da bollino nero suelle strade per l`esodo. Spesso a condizionare la scelta di agosto come mese per "staccare" sono le ferie prestabilite.

Le mete e i compagni di viaggio

L`86% degli italiani resta nel Bel Paese, anche se si registra una leggera ripresa tra le destinazioni del Medio Oriente, come Tunisia ed Egitto, che, invece, erano in grande sofferenza negli anni scorsi, a causa del terrorismo. Altra caratteristica: quasi un italiano su cinque (il 19%) porta con sé il proprio animale, grazie a un`accresciuta cultura dell`ospitalità "pet friendly"; il 13% rinuncia perché non è possibile accogliere nella struttura di permanenza non solo cani e gatti, ma anche uccelli conigli, tartarughe e pesci.

Il periodo

Per il 21% degli italiani la vacanza dura tra una e due settimane, ma c`è un 3% che starà fuori addirittura oltre un mese. Se è il mare a fare la parte del leone per 7 italiani su 10 (70%), seguito dalla montagna, si cercano anche alternative meno affollate, come la campagna (scelta dall`8% dei vacanzieri).

I costi

La spesa media destinata dagli italiani alle vacanze estive è di 779 euro a persona, in aumento del 5% rispetto al 2018. Un terzo (33%) - rileva ancora la Coldiretti - resterà comunque al di sotto dei 500 euro di spesa, il 42% tra i 500 ed i 1000 euro; il 18% tra i 1000 ed i 2000 euro, mentre percentuali più ridotte supereranno questo limite. Circa un terzo della spesa viene destinato ai pasti in ristoranti, agriturismi o per lo shopping di souvenir.

La tipologia di strutture

Oltre la metà degli italiani in viaggio alloggerà in case di proprietà, di parenti e amici o in affitto; nella classifica delle preferenze anche alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici e agriturismi, che nelle 23mila strutture fanno segnare un aumento del 3% rispetto allo scorso anno grazie alla qualificazione e diversificazione dell`offerta, ma anche al rapporto qualità-prezzo.

Fonte TGCom24

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top