Paese che vai, cucina che trovi. Viaggiare alla scoperta del buon cibo è ormai un trend diffuso e si conferma come un vero e proprio motore di crescita del turismo mondiale. La vacanza Made in Italy è l`unica al mondo a poter offrire 176 denominazioni di origine riconosciute a livello comunitario, 4396 specialità tradizionali censite dalle regioni e 477 vini a denominazione di origine. Ma anche il resto del mondo presenta prelibatezze e leccornie da 5 “forchette”. LogiTravel Italia, l’agenzia di viaggi online, ha individuato le quattro mete di viaggio ideali per gustare delle ottime pietanze.
Tortellini, lasagne, mortadella e ragù fanno di Bologna l’emblema della cucina a base di carne e pasta all’uovo, così come babà, caffè, pastasciutta e pizza fanno di Napoli la città della cucina Mediterranea. Il riso, invece, è il protagonista assoluto di Valencia, insieme al pesce. Valencia offre anche un’ampia varietà di dolci ereditati dalla cultura araba unita alle classiche frittelle di zucca e cioccolato. Popolare e ‘campesina’ è invece quella argentina a base di carne accompagnata da ottimi vini rosi e dall’immancabile mate sottobraccio.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it