"IL FUTURO DEL PET NELLA FILIERA HORECA" è il titolo del convegno - organizzato dalla Federazione Italgrob - che si terrà in Confindustria a Roma il prossimo 5 giugno, ore 10.00/13.00. Numerose ad oggi le adesioni da parte di distributori e manager dell’industria di bibite e acqua minerale, ma non solo. Già accreditati anche rappresentanti di numerose associazioni di categoria e delle istituzioni.
Obiettivo del convegno è quello di fare il punto sulle criticità che si stanno ingenerando a seguito delle recenti direttive dell’Unione Europea, relative alle limitazioni, se non ai divieti, di utilizzo di contenitori monouso in plastica per i prodotti alimentari.
«Ad oggi - dichiara Dino Di Marino, Direttore Generale di ITALGROB - non vi è stato ancora alcun dibattito e confronto specifico su come e quanto tali direttive andranno a condizionare i consumi di bevande in PET che avvengono specificatamente nel mercato della ristorazione extradomestica. Parliamo di categorie merceologiche che sul mercato HoReCa esprimono valori e volumi di grande importanza le cui criticità coinvolgono sia produttori che i distributori, ma anche i punti di consumo, nello specifico il canale Bar. L’urgenza – conclude DI Marino - è quella di verificare tutte le implicazioni che questa direttiva comporta, fare chiarezza anche per alcuni disposizioni da parte di amministrazioni locali che hanno trovato, nel vietare e nel multare, la soluzione più rapida, quando invece si possono e si devono avviare iniziative più virtuose, magari avviando una fattiva collaborazione fra e con gli operatori della filiera».
I lavori del convegno "Il Futuro del PET nella filiera Horeca" - saranno aperti dal presidente di Italgrob Vincenzo Caso, seguiranno le relazioni di Marco Colombo Direttore IRI, che farà il punto sui volumi e sui valori del mercato di Bibite e acqua minerale in Pet sul mercato Horeca; Angelo Bonsignori, direttore generale della Federazione Gomma Plastica parlerà del ruolo dei produttori dei polimeri e l’importanza del recupero ed il riciclo del PET. Il punto di vista dell’industria di bibite e acqua sarà esposto da Giangiacomo Pierini vicepresidente Assobibe ed Ettore Fortuna Vicepresidente Mineracqua, seguirà Antonio Capacchione, membro di giunta della FIPE e presidente SIB (Sindacato Italiano Balneari). Dopo le relazioni seguirà il dibattito al quale parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni interessate dalla direttiva U.E., nonché i rappresentanti dei maggiori schieramenti politici italiani.
L’ingresso è gratuito ma è necessario accreditarsi.
Per maggiori informazioni
Segreteria Italgrob
mail: segreteria@italgrob.it
tel: 06 5913090
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it