A Pasqua non si rinuncia ai piaceri della tavola e sono tanti i ristoranti che offriranno proposte dedicate per i clienti che vorranno trascorrere le festività di aprile al ristorante. Secondo TheFork, sito e app per Android e iOS che permette di prenotare in oltre 15.000 ristoranti italiani, cresce il numero di coperti prenotabili online per Pasqua e Pasquetta, in salita rispettivamente dell’80% e del 124% anno su anno.
Non solo: rispetto alla media dell’anno per questa festa i clienti tendono a riservare con largo anticipo. Se normalmente si prenota last minute, infatti, per la Pasqua 2019 si riserva il tavolo fino a 24 giorni prima. Le città che stanno registrando il maggior numero di prenotazioni online dei ristoranti durante Pasqua e Pasquetta 2019 sono: Roma, Firenze, Milano, Venezia, Torino, Napoli, Bologna, Fiumicino, Matera e Siena. Le località che stanno registrando la maggiore crescita delle prenotazioni di ristoranti durante le festività sono: Taormina, Bellagio, Serravalle Pistoiese, Suvereto, Senigallia, Trani, Arenzano, Massa Lubrense, Malcesine e Sorrento.
I ristoranti continuano a preferire un’offerta alla carta per Pasqua e Pasquetta: sono circa un centinaio quelli che propongono un menù fisso per queste feste contro i 300 dello scorso anno. In particolare nelle grandi città prevale l’offerta alla carta, i menù fissi si trovano invece fuori porta e nelle località più piccole e turistiche. Scende anche il prezzo dei menù che passa da una media di €43 a coperto del 2018 a una media di €40 del 2019.
TheFork, brand di TripAdvisor®, è la piattaforma leader in Europa per le prenotazioni online di ristoranti, con un network di 60.000 ristoranti a livello globale e 21 milioni di visite al mese. La piattaforma opera come "LaFourchette" in Francia e Svizzera, "ElTenedor" in Spagna, "TheFork" in Italia, Belgio, Portogallo, Brasile, Svezia, Danimarca, Australia e Olanda e con l’acquisizione di Restorando, da febbraio 2019, è presente anche in Argentina, Brasile, Messico, Colombia, Cile, Uruguay, Panama e Perù. Inoltre, è attiva anche in inglese come "TheFork.com". TheFork mette in contatto utenti e ristoranti, permettendo ai primi di cercare e prenotare il tavolo online e ai secondi di aumentare le prenotazioni e la fedeltà dei clienti. Attraverso TheFork (sito e app), così come su TripAdvisor, gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze (per esempio localizzazione, tipo di cucina e prezzo medio), consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale e prenotare all’istante online. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare le prenotazioni e le operazioni, e di migliorare servizio e ricavi.
TripAdvisor® è il sito di viaggi più grande del mondo*, che permette ai viaggiatori di sfruttare al massimo il potenziale di ogni viaggio. Con più di 730 milioni di recensioni e opinioni relative alla più grande selezione di business di viaggio a livello mondiale – circa 8.1 milioni di alloggi, compagnie aeree, esperienze e ristoranti – TripAdvisor offre ai viaggiatori le esperienze della community per aiutarli a decidere dove soggiornare, come volare, cosa fare, dove mangiare e come scegliere la crociera ideale. TripAdvisor inoltre confronta i prezzi di oltre 200 siti di prenotazione per permettere ai viaggiatori di trovare la tariffa più conveniente dell’hotel adatto a loro. I siti a marchio TripAdvisor sono presenti in 49 mercati e rappresentano la più grande community di viaggiatori del mondo: 490 milioni di visitatori unici al mese**, tutti alla ricerca del meglio per i loro viaggi. TripAdvisor: Informati meglio. Prenota meglio. Viaggia meglio.
Le sussidiarie e affiliate di TripAdvisor, Inc. (NASDAQ:TRIP) possiedono e gestiscono un portfolio di siti web e business che include i seguenti media brand di viaggio:
www.thefork.com (inclusi www.lafourchette.com, www.eltenedor.com e www.restorando.com)
*Fonte: Jumpshot per i siti TripAdvisor, dati mondiali, dicembre 2018
**Fonte: TripAdvisor log files, media dei visitatori unici al mese, durante l’alta stagione nel terzo trimestre 2018
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it