09 Agosto 2019

Executive Programme Horeca Business


Executive Programme Horeca Business

Cresce l’attenzione degli operatori Horeca verso l’Executive Programme Horeca Business, l’esclusivo corso di studi dedicato agli operatori del mercato del Fuoricasa, organizzato dalla Luiss Business School e promosso dall’associazione AFDB, espressione di alcune tra le più importanti aziende del Food & Beverage italiano.

Cartolina_Executive programme Horeca Business.jpgL’iniziativa gode del patrocinio di Italgrob, la Federazione rappresentativa dei Distributori HoReCa in Italia. La prima edizione dell’Executive, che si terrà a Milano dal 3 ottobre 2019 al 3 aprile 2020, registra già le prime iscrizioni. Il programma di formazione mira a dotare i corsisti di conoscenze e competenze manageriali capaci di coprire aspetti di strategia aziendale insieme ad aspetti di contabilità, finanza, gestione del credito, dei processi logistici e di gestione del personale.

«Dopo il nostro fiore all’occhiello - dichiara Giuseppe Cuzziol, presidente AFDB - ovvero il Master in Trade Management dei Consumi Fuori Casa, giunto con crescente successo alla quinta edizione, ecco un programma di formazione aperto a tutti gli operatori, nello specifico ai distributori e collaboratori che già lavorano. Una delle novità sostanziali riguarda la “flessibilità” di partecipazione: l’azienda che si iscrive al corso, acquista di fatto un “posto”, nel senso che ha la possibilità di far partecipare alle distinte sessioni in programma anche persone diverse, ad esempio il responsabile amministrativo per le sessioni di pertinenza, così come un commerciale per le sessioni più specificatamente legate al mercato e alle vendite».

Il patrocinio della Federazione ITALGROB

«Sosteniamo e promuoviamo questo corso - dichiara il Presidente di Italgrob Vincenzo Caso - convinti che la figura il distributore ha un ruolo centrale nel processo di creazione di valore nella filiera. Ciò che si richiede al distributore operante nell’odierno comparto HoReCa è di assumere piena consapevolezza del suo ruolo di channel leader, in grado di cogliere appieno le esigenze del cliente finale e di coadiuvare produttori ed esercenti a tradurre tali esigenze in offerte di valore economico e sociale sia per la domanda che per l’offerta. Riteniamo inoltre  che questo  corso rappresenti un’opportunità  unica  per i nostri associati,  che  potranno  usufruire  di particolari  agevolazioni a  loro riservate».


La faculty dell’Executive Programme Horeca Business è composta da accademici dell’Università LUISS Guido Carli e di altri prestigiosi atenei, oltre che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica. Il comitato scientifico è composto da Matteo De Angelis, Professore Associato di Marketing presso la Luiss Guido Carli. Direttore scientifico del Master in Trade Management e del Master in Marketing Management presso la Luiss Business School; Febo Leondini, Docente Luiss Business School ed esperto di Canale HoReCa; Giovanni Capano, Adjunct Professor Luiss Business School ed esperto di canale HoReCa e Alberto Scola, Founder e CEO Progettica.

Per  maggiori informazioni:

LUISS BS https://businessschool.luiss.it/horeca-business/

AFDB segreteria@afdb.it    Tel. 06 5913090

ITALGROB segreteria@italgrob.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top