L’ottava edizione dell’International Horeca Meeting, dal 16 al 19 febbraio 2019 a Rimini Fiera, nel più ampio contesto di BeerAttraction, ha visto sulla ribalta l’Associazione ADHOR Le Donne dell’Horeca.
Etica, Cultura, Solidarietà: sono questi i pilastri sui quali si basano le attività dell’associazione delle donne che opera nel settore Ho.Re.Ca., ed è proprio su questi specifici pilastri che sono state incentrate le attività programmate in occasione dell’ottava edizione di IHM. Il valore dell’etica è stato evidenziato in occasione della Tavola Rotonda di sabato 17 febbraio nell’Arena dell’Horeca. Nella sessione si è parlato di bevande alcoliche e del ruolo etico dell’industria e dei distributori. Un campo questo molto sentito da ADHOR.
Secondo Paola Giacchero, presidente di ADHOR, «educare il consumatore, sensibilizzarlo a un corretto approccio al bere è un dovere morale, prima ancora che una fonte di business. Un’Associazione come ADHOR non può non interrogarsi e, allo stesso tempo, promuovere la valenza del bere nel modo più consapevole e corretto, con l’obiettivo di non discriminare la categoria delle bevande alcoliche bensì valorizzarla, oltre che sensibilizzare gli operatori della distribuzione a valutare l’etica come una risorsa e non come un peso, o un costo».
I lavori sono stati aperti da una relazione di Matteo Figura di NPD poi nella tavola rotonda sono anche intervenuti Alfredo Pratolongo Vice presidente Assobirra, Francesca Benini, direttrice commerciali Cantine Riunite e Enrico Gobino consigliere Unione Italiana Vini. Per l’occasione Paola Giacchero ha presentato la nuova iniziativa sul Bere consapevole firmata da ADHOR con lo slogan: “Bevi il giusto, la vita ha più gusto”.
Sempre con ADHOR, e sempre a Rimini, lunedì 18 febbraio alle ore 15:00, si è tenuta una specifica sessione formativa in collaborazione con UNIBIRRA e Silvana Giordano, dove è stato presentato per l’occasione uno speciale ricettario di pietanze a base birra. La cultura birraia è sempre più in voga anche in cucina, birre nei diversi stili, ottime per preparare squisite pietanze con ricette assolutamente originali per una nuova e gustosa idea di ristorazione. Infatti, negli ultimi anni anche gli chef, perlomeno quelli più aperti e curiosi, hanno scoperto come la birra “nel piatto” può essere un grande valore aggiunto. L’ampio spettro di profumi e sapori dei diversi stili di birra possono giocare un ruolo innovativo e stimolante tra i fornelli. Ricette semplici da realizzare e, soprattutto, buonissime dove la birra riesce a gratificare doppiamente il palato in un vero e proprio matrimonio di sensi.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it