
Nella foto: Azienda Ferrero - photo Fabio Ferrari
Nel settore agroalimentare tre dei primi quattro posti sono occupati da aziende italiane e più in generale si registra un miglioramento complessivo delle aziende del Made in Italy con Pirelli e Armani che occupano, rispettivamente, la 23ma e 24ma posizione, Barilla al 31mo posto e Lavazza 38ma, con un guadagno di ben 11 posizioni rispetto allo scorso anno. Queste aziende sono le uniche italiane presenti nell’elenco delle prime 100 al mondo. Più in generale nella top ten mondiale appaiono anche nell’ordine Adidas, Microsoft, Sony, Canon, Michelin, Netflix (che entra per la prima volta in classifica) e Bosch. Tra gli spostamenti più sensibili rispetto allo scorso anno, Google che precipita dalla terza alla quattordicesima posizione.
La classifica Reptrak è basata su oltre 230mila valutazioni raccolte a gennaio 2019 sulla reputazione di circa 10mila aziende misurata in 15 mercati, misurata attraverso valutazioni comparative, tendenze per target, approfondimenti sui trend di mercato.
Fonte Mixer Planet