
Non solo reddito di cittadinanza. Le nuove generazioni sono una realtà da primato nell`inventarsi il lavoro con 560mila imprese condotte da under 35 che collocano l`Italia ai vertici dell`Unione Europea in termini di numero di giovani imprenditori". E` quanto emerge dallo studio su "I giovani italiani che creano lavoro" presentato in occasione dell`Assemblea Giovani Impresa della Coldiretti.

C`è un vero esercito di giovani italiani che non si crogiola affatto sul divano, con l`apertura - sottolinea la Coldiretti - di circa 300 imprese al giorno nel 2018. Il risultato è che in Italia quasi una impresa su dieci è condotta da giovani (9%), ma la percentuale sale al 30% tra quelle di nuova apertura nei primi nove mesi del 2018 secondo le elaborazioni su dati Unioncamere.
La presenza di giovani si estende a tutti i settori produttivi, dall`agricoltura all`artigianato, dall`industria al commercio fino ai servizi, ma quelle più gettonate - precisa la Coldiretti - sono, nell`ordine, il commercio al dettaglio, le attività di ristorazione e le coltivazioni agricole e l`allevamento.
In Italia i giovani di età compresa tra i 25 ed i 34 anni che hanno un lavoro autonomo sono il 90% in più della Spagna, il 60% in più della Germania, il 53% in più della Francia e in generale sono pari ad un quarto del totale dell`area Euro, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Eurostat dalle quali emerge che i giovani italiani sono i più intraprendenti dell`Unione Europea.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it