15 Novembre 2018

Pizza, il 52% degli italiani la preferisce a pranzo


Sulla pizza gli italiani non discutono, anzi la considerano tra le pietanze più irresistibili, con un connazionale su due (52%) che la preferisce, nell`ora di pranzo, alla pasta (43%), all`insalata (13%), ai panini (39%) e alla piadina (29%). Il gradimento emerge da uno studio promosso dall`Osservatorio Buitoni Culinary Lab effettuato su circa 2500 italiani di età compresa tra i 20 e i 55 anni. 
pizza.jpg
Dall`analisi di mercato emerge in particolare che c`è chi dichiara che la mangerebbe ogni giorno (4%) perché "da una certa soddisfazione a livello emotivo" (39%) e perché "essendo versatile - può essere mangiata ovunque (13%)". Allo stesso tempo il 14% del campione interpellato sostiene che favorisce la condivisione: abitudine effettuata con gli amici (29%) o con il proprio partner (18%). Quanto al gusto, che sia Margherita (scelta dai più tradizionalisti 27%) o ad impasto speciale (24%), la pizza- si legge nella ricerca- è considerata irresistibile per lo spessore basso dal 42% mentre il 12% predilige quello alto, a patto che l`impasto sia ben lievitato. Tre italiani su 10 (33%), invece, considerano fondamentale il cornicione, che deve essere fatto "a regola d`arte", come quello tipico napoletano, mentre il 34% adorano le pizze con una grande quantità di ingredienti.
La pizza preferita in assoluto è la prosciutto e funghi (32%). Il sondaggio mette in evidenza inoltre la frequenza nel mangiare pizza con la risposta "Almeno una volta alla settimana" che è scelta da un italiano su 2 (52%) e un 34% che confessa di cedere alla tentazione quando viene voglia. 

L`osservatorio responsabile dello studio registra poi che sulla modalità di consumare pizza il 42% dice di farlo al ristorante, mentre il 36% utilizza il metodo della "schisc-o` pizza", cioè una "schiscetta" formata da tranci di pizza, che possono essere mangiati freddi oppure scaldati al microonde. Il 39%, invece, preferisce chiamare la pizzeria e farsela portare direttamente a casa, mentre il 12% sceglie l`asporto.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top