L`ipotesi di una tassazione aggiuntiva in Italia sulle bevande analcoliche zuccherate è immotivata e rischia di essere inefficace dal punto di vista della salute e di danneggiare l`economia.

Lo fa sapere Assobibe, l`Associazione Nazionale degli Industriali delle Bevande Analcoliche, spiegando che nei Paesi dove è stata applicata questa misura, Messico, Norvegia e Finlandia, non solo non ci sono benefici per la salute, ma le vendite hanno subito un calo, con riflessi negativi per l`indotto. Le calorie in eccesso provengono non da un solo alimento, ma da tutto ciò che si mangia e si beve, chiarisce Assobibe, nel ricordare che in Italia i consumi di bibite gassate rappresentano meno dell`1% dell`apporto calorico quotidiano di un adulto, che scende nei bambini allo 0,6%. Secondo l`Associazione, inoltre, non c`è correlazione tra consumi di soft drinks e tassi di obesità.
E proprio sui questo fronte occorre un impegno condiviso, dove ognuno deve fare la sua parte. Dal 2008 al 2016, ad esempio, i produttori di bevande analcoliche in Italia hanno ridotto del 22,5% le calorie immesse sul mercato, del 20% lo zucchero immesso al consumo, e hanno aumentato del 41% la disponibilità di prodotti riformulati a ridotto o nullo contenuto calorico. Alle Amministrazioni competenti, conclude Assobibe, spetta la promozione di campagne di educazione alimentare e stili di vita corretti basati su solide evidenze scientifiche. Ai consumatori spetta di fare scelte libere, responsabili e consapevoli, in base ai gusti e stili di vita.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it