14 Settembre 2018

Il Distributore HoReCa tra mercati, innovazione e modelli di business. Ancora pochi posti disponibili per il primo workshop targato Italgrob


Il 1° workshop formativo del Centro Studi Italgrob, in collaborazione con AFDB, l`associazione per la formazione nel settore del Food&Beverage, si pone l’obiettivo di far emergere, attraverso l’analisi dei fenomeni di mercato e dell’attuale catena del valore, un nuovo modello di business in grado di introdurre elementi di modernità in un segmento che, altrimenti, rischia di essere progressivamente disintermediato nelle sue funzioni essenziali.

Invito-WORKSHOP.jpg

Il corso, che si svolgerà a Roma presso la sede della Federazione Italgrob in Confindustria nelle giornate del 9 e 10 ottobre, sarà tenuto da Matteo De Angelis, docente di Marketing alla LUISS e direttore del master in Trade Management dei Consumi Fuori Casa, e Febo Leondini, docente  del master.

Gli argomenti trattati nelle due giornate di formazione saranno i seguenti:

I sessione:

  1. Analisi dei trend di mercato demand side.
  2. Analisi del processo logistico, con vincoli e necessità di soluzioni cogenti.
  3. Analisi del fenomeno del “Vuoto a Rendere”.
  4. Sintesi conclusiva con l’individuazione di 5 megatrends da far emergere attraverso un lavoro di interazione con l’aula.

II sessione:

  1. Analisi d’impatto sul valore dei cambiamenti e dei costi legati al rimanere fermi.
  2. Ricostruzione dei tre processi fondamentali della Distribuzione (Logistico, Commerciale e Finanziario) in un’ottica sistemica anziché di value chain.
  3. Identificazione delle possibili soluzioni per “surfare i megatrends”.

Il workshop è riservato agli operatori della distribuzione Horeca. Per prenotarsi basterà richiedere la scheda di partecipazione contattando la segreteria Italgrob al numero 06 5913090 o scrivendo all’indirizzo: segreteria@italgrob.it.

I  costi del  corso sono  i  seguenti:

DISTRIBUTORI FEDERATI: Costo per la partecipazione € 150 a persona (+iva). Sono ammesse fino a 3 persone per azienda.

DISTRIBUTORI NON FEDERATI: Costo per la partecipazione € 200 a persona (+iva). Sono ammesse fino a 3 persone per azienda.

È attiva per gli iscritti un`apposita convenzione con l`agenzia Samovar per chi avesse necessità dell`alloggio presso l`albergo Occidental Aran Park (Via Riccardo Forster, 24 - 00143 Roma).

L`offerta riservata è consultabile al seguente link: https://www.samovargroup.it/it/client/site/m22371-description.htm

La segreteria della Federazione è a disposizione per ogni ulteriore informazione.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top