30 Maggio 2018

Caffè espresso italiano tradizionale: il Disciplinare è approvato


Il Comitato Italiano del Caffè, il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale ed Inei hanno approvato nei giorni scorsi il Disciplinare del Caffè Espresso Italiano Tradizionale preparato con macchina professionale da bar e miscela di caffè in grani.

coffee.jpg

Il documento, condiviso dagli operatori del comparto caffè, ha definito i parametri tecnici, che caratterizzano il Caffè Espresso Italiano Tradizionale, a garanzia della qualità e della tradizione della bevanda. In particolare, sono stati individuati i parametri chimico-fisici relativi alla caratterizzazione in tazza e al sistema di estrazione. A corredo di questo lavoro sono state descritte le metodologie operative e le strumentazioni idonee per condurre le analisi.

«Questo disciplinare rappresenta un risultato importante, a lungo perseguito - sottolinea Mario Cerutti, presidente del Comitato Italiano del Caffè - che rafforza il sistema Italia, il valore e la professionalità degli operatori del comparto; una garanzia ulteriore al consumatore per un prodotto di sempre maggiore qualità».

LEGGI IL DISCIPLINARE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top