Il Comitato Italiano del Caffè, il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale ed Inei hanno approvato nei giorni scorsi il Disciplinare del Caffè Espresso Italiano Tradizionale preparato con macchina professionale da bar e miscela di caffè in grani.

Il documento, condiviso dagli operatori del comparto caffè, ha definito i parametri tecnici, che caratterizzano il Caffè Espresso Italiano Tradizionale, a garanzia della qualità e della tradizione della bevanda. In particolare, sono stati individuati i parametri chimico-fisici relativi alla caratterizzazione in tazza e al sistema di estrazione. A corredo di questo lavoro sono state descritte le metodologie operative e le strumentazioni idonee per condurre le analisi.
«Questo disciplinare rappresenta un risultato importante, a lungo perseguito - sottolinea Mario Cerutti, presidente del Comitato Italiano del Caffè - che rafforza il sistema Italia, il valore e la professionalità degli operatori del comparto; una garanzia ulteriore al consumatore per un prodotto di sempre maggiore qualità».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it