17 Maggio 2018

L’annuario della distribuzione


cover_ANNUARIO_12.jpgÈ in stampa la nuova edizione dell’Annuario Italgrob e a giorni sarà sul mercato a disposizione di tutti gli operatori. La pubblicazione che presenta gli operatori del settore quest’anno è arricchita da una speciale sessione dedicata al Primo rapporto sulla distribuzione, recentemente pubblicato da Italgrob.

Anche questi dati, informazioni utili per conoscere meglio il mondo nel quale si opera e comprenderne i cambiamenti. Di seguito l’editoriale a firma del Presidente di Italgrob, Vincenzo Caso che apre l’annuario 2018.

I PROTAGONISTI DELLA DISTRIBUZIONE HORECA
Sono onorato e fiero di poter presentare in questa speciale pubblicazione i nomi delle persone che guidano le aziende che sono protagoniste della distribuzione italiana. Queste imprese sono di successo, perché i professionisti che ci vivono e lavorano, lo fanno con competenza e passione, impegnandosi in uno scopo di fondamentale importanza per lo sviluppo del mercato del fuori casa e, quindi, per la Nazione.

Infatti, secondo le ultime rilevazioni, la distribuzione italiana è garantita da migliaia di aziende, fra piccole e grandi, il cui tratto distintivo e la competenza chiave è quell’esclusiva capacità di servire centinaia di migliaia di locali in ogni angolo del nostro paese con tempestività, efficienza  realizzando relazioni di valore e facendo crescere il mercato Ho.Re.Ca italiano.

In questo contesto evolutivo e complesso ITALGROB svolge, da oltre 25 anni, il suo ruolo, promuovendo i consorzi federati e le aziende di distribuzione associate e, in generale, la categoria dei distributori. Inoltre coopera con tutti gli attori della filiera Ho.Re.Ca per realizzare processi vantaggiosi, attraverso l’ottimizzazione delle risorse e realizzando innovazioni per monitorare i cambiamenti e cogliere le opportunità nel nostro scenario. Vogliamo consolidare la reputazione che il mercato ci riconosce come indispensabili per lo sviluppo attraverso la nostra presenza attiva e competente.


Sono questi i principi cardine che hanno ispirato, e sui cui è fondato, il nuovo piano quadriennale (2018-2021) della Federazione che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista GBI.

Vincenzo Caso
Presidente Italgrob

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top