Imprenditore e Presidente di Bianchi Industry, Massimo Trapletti è stato eletto alla guida dell’Associazione Italiana Distribuzione Automatica per il quadriennio 2018 - 2022.
«Mi sento molto onorato di rappresentare CONFIDA – dichiara il neoeletto Presidente Massimo Trapletti – la più importante associazione a livello Europeo del vending, un settore che occupa oltre 30.000 persone ed è un vero e proprio ‘Made in Italy’ sia perché i più importanti costruttori di vending machine sono italiani sia per la professionalità delle aziende di gestione che operano nel nostro Paese che detengono la più ampia catena di distribuzione alimentare automatica d’Europa: oltre 800mila vending che offrono ogni giorno ristoro in aziende, ospedali, scuole e università e luoghi di transito».
Massimo Trapletti, 56 anni, bergamasco, una carriera quasi tutta all’insegna del vending. A partire dal 1992 guida, in qualità di amministratore delegato, Bianchi Industry, uno dei marchi leader nella produzione di distributori automatici e di macchine professionali da caffè, acquisita nel 1976 dal padre Angelo che era già proprietario e Presidente del glorioso marchio Bianchi biciclette. Nel 2007 la famiglia Trapletti vende Bianchi Industry che all’epoca fatturava circa 100 milioni e Massimo Trapletti diventa CEO, tra il 2008 e il 2014, di IVS Italia spa, l’azienda leader in Italia nella gestione di distributori automatici. A luglio del 2014 la famiglia Trapletti riacquista nuovamente la Bianchi, che nel frattempo era entrata in crisi, e Massimo Trapletti ne torna alla guida in qualità di Presidente e Amministratore delegato riportandola al successo, puntando tutto sulle nuove tecnologie, l’attenzione ai cambiamenti nei gusti dei consumatori e estendendone l’attività all’ho.re.ca (Hotellerie, Restaurant, Cafè) con l’acquisizione di uno dei marchi più rappresentativi nel mercato delle macchine professionali da caffè: Brasilia.
«Lavoreremo affinché il vending italiano e la sua filiera diventi, ancora più di oggi, il riferimento internazionale per il nostro settore – il Presidente Trapletti spiega le linee guida del suo programma - valorizzandone sempre più i nostri asset quali ad esempio la fiera Venditalia che dovrà diventare sempre più attrattiva per gli espositori e visitatori Internazionali. Difenderemo inoltre il nostro settore - la distribuzione automatica è stata infatti interessata negli ultimi anni da gravosi interventi legislativi e fiscali quali l’aumento dell’iva dal 4% al 10% e l’introduzione dell’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi – sia in Italia che in Europa da ulteriori misure che ne possano condizionare lo slancio e ci impegneremo per migliorarne la qualità sia del prodotto erogato sia del servizio al consumatore». «Aiuteremo infine – conclude Trapletti - le imprese del comparto a cogliere le opportunità che offre l’innovazione e a vincere la sfida della digitalizzazione»
L’assemblea dei soci di CONFIDA ha altresì eletto le altre cariche associative per il prossimo quadriennio: il Presidente del Gruppo Imprese di Gestione Pio Lunel, il Presidente del Gruppo Fabbricanti di Distributori Automatici Roberto Pellegrini, il Presidente del Gruppo Prodotti Stefano Piccinini, il Presidente del Gruppo Servizi e Commercializzazione Ernesto Piloni e il Presidente del Gruppo Giovani Roberto Pace.
CONFIDA aderisce a Confcommercio Imprese per l’Italia e rappresenta l’intera filiera della distribuzione automatica nel nostro Paese. Il comparto tra mercato automatico e OCS (macchine a caspule e cialde) vale quasi 3,5 miliardi di fatturato per 10,7 milioni di consumazioni annue.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it