22 Marzo 2011

La giornata mondiale dell’Acqua


giornata-mondiale-acqua.jpgCome di consueto, il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Una giornata istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, che da 19 anni invitano le nazioni membri a dedicare questo giorno a questa importante risorsa. Dal 2005 è iniziata la seconda decade internazionale dedicata principalmente all’azione per l’acqua. Tema portante dell’edizione 2011 è "Acqua per le città: rispondere alle sfide della crescita urbana". L`obiettivo della Giornata Mondiale dell`Acqua 2011, è di focalizzare l`attenzione internazionale sulle conseguenze di una rapida crescita della popolazione urbana, l`industrializzazione e le incertezze causate dal cambiamento climatico.

In questa speciale giornata non si può non parlare della grande valenza culturale ed economica del patrimonio Italia, ricca di sorgenti e acque eccellenti. Il nostro paese è contraddistinto da una morfologia estremamente differenziata del territorio che rende il patrimonio italiano delle acque minerali unico al mondo per qualità  e diversità.

Oggi l`Italia è tra i primi paesi al mondo nella produzione e nel consumo di acqua minerale naturale. Alla base di ciò vi è una maggiore tradizione al consumo e la crescente sensibilità degli italiani verso un’alimentazione più sana, importante per ogni fascia di età e in ogni occasione di consumo, anche quotidiano.

Secondo Mineracqua, federazione impegnata da oltre vent’anni nel rappresentare e promuovere il settore dell`acqua minerale naturale, il 98% delle famiglie italiane beve acqua minerale con un consumo pro-capite attorno ai 200 litri all`anno. Nel nostro paese sono commercializzate circa 300 marche, ognuna delle quali ha proprie caratteristiche organolettiche e proprie virtù salutistiche. Ogni anno si imbottigliano circa 12 miliardi e 500 milioni dilitri di acqua minerale, di cui 1 miliardo è esportato con un saldo attivo nella bilancia dei pagamenti che l`Istat certifica in 400 milioni di Euro. L’acqua è un elemento fondamentale per la vita umana. L’uomo è fatto principalmente di acqua, che rappresenta circa il 60% del peso corporeo. In particolare l’acqua minerale diviene indispensabile per soddisfare il fabbisogno idrico giornaliero che si aggira intorno ai 2 – 2,5 litri. Essa diviene altresì importante per il benessere della persona, tanto è vero che è consigliato bere spesso ed in piccole quantità.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top