26 Gennaio 2018

Deloitte, convegno sull`agroalimentare: +15 miliardi € in 3 anni dall`innovazione


L’Osservatorio Deloitte per il settore agroalimentare prevede una potenziale crescita del fatturato dell’agroalimentare di 15 miliardi di Euro nei prossimi 3 anni per le aziende che avvieranno percorsi di innovazione. Il comparto è costituito da 8.300 aziende che generano un fatturato aggregato di 125 miliardi €. I dipendenti sono più di 340.000. 

Una crescita prevista di 15 miliardi di Euro sul prossimo triennio per le aziende che saranno in grado di fare propri i principi dell’innovazione in ambito produttivo e distributivo, ma anche sui valori che le caratterizzano e nei rapporti con il consumatore: questa la principale evidenza emersa dall’Osservatorio Deloitte per il settore agroalimentare, organizzato oggi presso la Greenhouse Deloitte di Milano.

L’Osservatorio prende spunto dalla pubblicazione Deloitte recentemente presentata al Parlamento Europeo di Bruxelles “Il settore agroalimentare: l’innovazione nei paradigmi”, dedicata all’analisi degli ambiti in cui è necessario agire in termini innovativi per produrre crescita:

  • L’attenzione al consumatore può determinare una crescita del 22%-25% del fatturato per le aziende che hanno avviato politiche in questa direzione
  • La sinergia tra gli operatori favorisce un incremento di oltre il 36% di fatturato per le aziende che hanno avviato collaborazioni o riorganizzazioni strategiche
  • La disponibilità di beni di qualità consente un aumento di oltre il 40% di fatturato per le aziende che sviluppano una puntuale comunicazione dei valori e sanno offrire i propri prodotti sui nuovi mercati

«In un momento in cui il settore agroalimentare sta dando prova di forza e vitalità, per le aziende è tempo di cogliere le potenzialità prodotte dall’innovazione in ambito produttivo e distributivo, ma anche rinnovando l’attenzione nei confronti di un consumatore sempre più consapevole, informato e capace di apprezzare prodotti di qualità e rispettosi dell’ambiente» dichiara Eugenio Puddu, Partner di Deloitte e referente Italia per il gruppo di lavoro EMEA dedicato al settore agroalimentare. 

In Italia le aziende attive nell’agroalimentare sono circa 8.300, per un fatturato aggregato pari a circa 125 miliardi € e un numero di dipendenti che supera quota 340.000. Nel quinquennio 2012 – 2016 il fatturato del settore è aumentato del 22%. Tutte le diverse specializzazioni del cluster hanno riportato performance positive, in particolare quella dei prodotti dietetici (+56%), quella del tè e del caffè (+35%) e quella delle conserve (+41%).

Di seguito il dettaglio per settore della crescita di fatturato e di EBITDA in termini assoluti e percentuali:

tabella.jpg

«Si tratta di un patrimonio industriale e culturale di primaria grandezza – afferma Paolo Gibello, Senior Partner Deloitte, autore della ricerca e coordinatore del gruppo di lavoro dedicato al Consumer Products -. Attorno a questo asset il Paese deve saper costruire una serie di iniziative che permettano il rafforzamento del settore e consentano alle aziende di migliorare ulteriormente la propria competitività».

All’evento hanno preso parte al dibattito sul tema:

  • Vittorio Doria Lamba, CEO Alifood
  • Mario Gasbarrino – CEO Unes
  • Massimo Gianolli – La Collina dei Ciliegi
  • Dario Ginefra - Onorevole
  • Santiago Herrero, CEO Matrunita
  • Ambrogio Invernizzi – Presidente Inalpi
  • Mattia Noberasco, CEO Noberasco
  • Carlo Petrini – gastronomo e fondatore Slowfood
  • Francesco Pugliese, CEO Conad
  • Carlo Radicci, CEO Radicci

L’evento si è concluso con un intervento e uno show cooking live Enrico Bartolini, Chef pluristellato.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top