08 Gennaio 2018

2018, anno del cibo italiano: dedicato a Gualtiero Marchesi


Il 2018 sarà l’anno del cibo italiano. Si tratta di un’iniziativa proposta dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e da quello delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina e avrà come punto di riferimento la figura di Gualtiero Marchesi.

food2018.jpg

marchesi.jpg«Non si tratta di sottolineare solo i successi economici di questo settore che nel 2017 tocca il record di export a 40 miliardi di euro - ha spiegato il ministro Martina - ma di ribadire il legame profondo tra cibo, paesaggio, identità, cultura. Lo faremo dando avvio al nuovo progetto dei distretti del cibo. Lo faremo coinvolgendo i protagonisti a partire da agricoltori, allevatori, pescatori, cuochi. E credo che in quest’ottica sia giusto dedicare l’anno del cibo ad una figura come Gualtiero Marchesi, che ha incarnato davvero questi valori facendoli conoscere a livello internazionale».


Il progetto "anno nazionale del cibo italiano" comprende una serie di manifestazioni, iniziative, eventi legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica dell’Italia. Si parte dai riconoscimenti Unesco legati al cibo come la Dieta Mediterranea, la vite ad alberello di Pantelleria, i paesaggi della Langhe Roero e Monferrato, la gastronomia di Parma e l’Arte del pizzaiuolo napoletano iscritta di recente.

Si porterà avanti anche la candidatura del Prosecco e della pasta all’Amatriciana. Saranno inoltre attivate iniziative per promuovere i paesaggi rurali storici anche da un punto di vista turistico. Si punta al coinvolgimento e alla promozione delle filiere, con un focus specifico per la lotta agli sprechi alimentari. 

Fonte VVox

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top