26 Ottobre 2017

Il futuro si costruisce insieme


menici_2.jpgCari colleghi,

sono stati avviati i lavori per organizzare la settima edizione dell’International Horeca Meeting Italgrob. Ad Arese, Milano, lo scorso 13 ottobre, abbiamo presentato in anteprima la nuova edizione di I.H.M. che avrà luogo a Roma dal 23 al 25 febbraio 2018. La manifestazione, unica nel suo genere, ideata e organizzata da Italgrob, ha sempre avuto fra le sue finalità quella di riunire gli operatori della parte alta della filiera e porre al centro dell’attenzione il peculiare ruolo della distribuzione, funzione essenziale per lo sviluppo e la crescita del mercato. Anche questa settima edizione sarà caratterizzata da questo, per noi, inderogabile obiettivo.


Siamo consapevoli che al centro della filiera ci sono i distributori, è quella la loro naturale allocazione e il fondamentale ruolo che ne consegue. Un compito decisivo il nostro che dobbiamo far pesare sempre, anzitutto valorizzando la nostra coesione e la forza che ne deriva. E’ una prerogativa fondamentale, cari colleghi, alla quale non possiamo permetterci di rinunciare.
La nuova edizione di IHM ci consente ancora una volta di misurarci nel nostro contesto più naturale, tenendo però presente che questo appuntamento richiede un impegno organizzativo sempre maggiore, una più massiccia partecipazione; così come, nello stesso tempo, il mercato nel quale operiamo, richiede un operatore della distribuzione sempre più professionalizzato, con aziende più strutturate per fronteggiare una competizione futura che non sarà certo facile. Crescere professionalmente, rafforzare la nostra coesione, lavorare su progetti comuni e condivisi: è questo il nostro destino. Non abbiamo altra scelta, ma ritengo che sia un’ottima scelta.
Per la nuova edizione del Meeting abbiamo pensato a tre parole chiave, che ben si conciliano a quelli che devono essere i nostri requisiti e allo stesso tempo le nostre finalità.


ANALIZZARE: ovvero saper leggere il cambiamento, comprendere l’evoluzione, condizione che necessità di requisiti fondamentali, come ad esempio l’informazione, ebbene su questo punto Italgrob ha in serbo una grandissima novità come il primo Rapporto Annuale sulla Distribuzione Ho.Re.ca. realizzato in collaborazione con Istituti autorevoli e prestigiosi. Ma l’informazione, sappiamo, non basta, ci vuole anche la capacità di interpretarla e finalizzarla agli obiettivi, e qui la formazione e una cultura appropriata sono gli altri irrinunciabili aspetti che Italgrob, insieme all’associazione AFDB, e in collaborazione con la Luiss Business School, realizza attraverso lo specialistico Master in Trade Management del Consumo Fuoricasa, giunto con crescente apprezzamento alla sua terza edizione.


CONNETTERE: ovvero collegare e far funzionare le diverse tessere di quel puzzle complesso e complicato che è il mercato Ho.Re.Ca. Connettere significa anche condividere progetti e obiettivi, con la comune convinzione che un rilancio è necessario, che un cambiamento è possibile, che le opportunità che questo mercato offre, sono notevoli.

E infine AGIRE, operare, lavorare, in altri termini, come amiamo sempre dire, creare valore. Fattori che, tutti insieme, vogliono rappresentare gli obiettivi ai quali dobbiamo puntare, obiettivi che del resto caratterizzeranno i lavori della prossima edizione del nostro meeting dove, sono certo, i distributori italiani saranno ancora una volta i protagonisti.

Andrea Menici

Presidente Italgrob

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top