La stagione estiva appena conclusa è stata positiva per gli operatori del fuoricasa, un segnale di fiducia che s’incastona nel più generale dato della nostra economia che vede finalmente, per questo 2017, una crescita del P.I.L. superiore all’1%. Complessivamente quindi segnali incoraggianti, ma che non inducono certo a uno sfrenato ottimismo.
La strada della ripresa stabile è ancora lunga, tornare ai livelli pre-crisi richiederà ancora tempo e soprattutto l’attuazione di specifiche politiche atte a stimolare le piccole e medie imprese che rappresentano la colonna portante dell’economia italiana, le uniche che, rimboccandosi le maniche, hanno saputo fronteggiare la crisi. I distributori specializzati nell’Ho.Re.Ca. appartengono a questa categoria e anche loro, in questi anni di congiuntura, hanno retto l’urto garantendo il livello occupazionale, senza paracaduti sociali e il supporto delle banche, anzi in molte occasioni facendo esse stesse da banca nei confronti degli esercenti Horeca. Le problematiche del credito, tuttora irrisolte, sono lì a dimostrarlo.
La nostra, cari colleghi, è quindi una realtà vitale e operosa, dobbiamo sempre rimarcarlo con orgoglio, consapevoli che tutto ciò che siamo lo dobbiamo a noi stessi e ai valori che coltiviamo all’interno delle nostre aziende. Un valore che abbiamo il dovere di non disperdere, bensì mettere insieme e potenziare al massimo. Il luogo dove questo avviene e potrà meglio avvenire si chiama Italgrob. Come Presidente di questa Federazione ho il dovere di rimarcare sempre questo basilare concetto che è alla base della mission di questa Federazione che si appresta, anche cogliendo i positivi segnali che registra la nostra economia, a rilanciare al massimo le sue attività.
Ebbene, fra le diverse iniziative in programma non posso non soffermarmi su quella che è la nostra manifestazione di riferimento. L’International Horeca Meeting, un evento fortemente voluto da Italgrob, e sostenuto da tutti i Consorzi Federati, per riunire gli operatori della parte alta della filiera che, sin dalla sua prima edizione, ha posto al centro dell’attenzione il peculiare ruolo della distribuzione, funzione essenziale per lo sviluppo e la crescita del mercato. IHM che vede la partecipazione di migliaia di operatori ha richiesto, e richiede, un impegno crescente, proprio per le sue caratteristiche peculiari, ma questo ovviamente fa parte dei compiti di una Federazione rappresentativa come Italgrob.Un compito che del resto è stato assolto al meglio, visto che, anno dopo anno, la manifestazione ha saputo accompagnare l’evoluzione del mercato fino a giungere con crescente successo alla settima edizione che avrà luogo a Roma dal 23 al 25 febbraio 2018. L’obiettivo primario è quindi consolidare questo evento quale irrinunciabile appuntamento per i professionisti del settore chiamati attraverso un confronto serrato e virtuoso a disegnare strategie funzionali all’Ho.Re.Ca. del futuro. Circostanza questa che sono certo potrà accadere se sapremo lavorare insieme, produzione e distribuzione, in maniera concreta, seria e professionale, ognuno facendo la sua fondamentale parte.
Un impegno comune per cogliere al meglio e per essere i protagonisti di quella ripresa che tutti auspichiamo.
Andrea Menici
Presidente Italgrob
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it