I Packaging Innovators di PET Engineering vincono il World Beverage Innovation Award per FonteVita e riscuotono l’interesse degli imbottigliatori grazie alle due nuove Linee Luxo e Nova. È stato un Drinktec di grande successo per PET Engineering, l’azienda di Treviso specializzata nella progettazione e industrializzazione di packaging creativi e fattibili per i settori del food e del beverage; la risposta degli imbottigliatori alle due nuove linee di packaging, Luxo e Nova, presentate per la prima volta all’importante manifestazione di Monaco, è stata immediata e concreta.
La nuova linea Luxo di PET Engineering ridisegna i confini della Premiumness per il settore Horeca attraverso nuove shape e nuove finiture; declinata in tre versioni, FonteVita, Queen ed Erawan, tutte della capacità di 0.75l, i packaging presentano LuxCap, un nuovo tappo per PCO1881, sviluppato in collaborazione con l’italiana LaBrenta, completamente customizzabile nei materiali e nei colori.
FonteVita è stata premiata al World Beverage Innovation Award, organizzato da Foodbev Media durante il Drinktec, quale “Best Bottle in PET” della competizione. La Giuria, che ha esaminato 227 iscrizioni provenienti da 33 paesi e suddivise in 25 categorie, ha attribuito a PET Engineering l’importante riconoscimento che si è andato a sommare a quello ricevuto per Devin – Crystal Line e a Luxo sempre per la “Best Bottle in PET” nel 2014 e 2016.
FonteVita è l’alternativa di PET Engineering alle bottiglie in vetro per il settore Horeca. Con un peso di soli 39g è caratterizzata da una sfumatura realizzata grazie alla tecnologia multilayer di Husky Injection Moulding System, presenta il tappo LuxCap, sviluppato in collaborazione con Labrenta, e una shape che ricorda il lento sbocciare di un fiore.
La seconda novità presentata è la Linea Nova: il settore del beverage, e in particolare dei soft drinks, necessitava di un nuovo inizio dopo anni di shape tutte uguali, decorazioni trite e ritrite e fondi petaloidi. Ecco perché PET Engineering ha creato Nova, la linea di packaging che coniuga la massima libertà di espressione con le migliori performance tecniche, valori di stress cracking e resistenza allo scoppio da record e pesi minimi. La Linea Nova è composta da quattro versioni: Nouveau, CO2LA, Life and Cellar.
PET Engineering, società specializzata nella progettazione e industrializzazione di packaging in PET, annovera tra i propri clienti brand quali Pepsico, Nestlé Waters, Carlsberg, Heineken, Coca Cola, AbInbev, Ferrarelle. PET Engineering sviluppa soluzioni per tutte le esigenze di food & beverage packaging in PET e si pone quale interlocutore unico in grado di coniugare, nella sua proposta metodologica, design strategico, competenze ingegneristiche e ricerca al fine di seguire il cliente in ogni fase di sviluppo del packaging: dalla progettazione delle preforme al concept di nuovi packaging, dalla prototipazione di preforme e bottiglie ai test di laboratorio, sino alla messa in produzione con fornitura degli stampi di soffiaggio e del servizio di cambio formato e conversione filetto. Vincitrice di numerosi riconoscimenti tra cui quattro Oscar dell’Imballaggio ed un World Star Award, PET Engineering si pone oggi tra i leader del settore del packaging in PET. www.petengineering.com
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it