Si fa un balzo nel tempo, parlando con Antonio Carpinelli della sua azienda: un salto in avanti, in cui si prende contatto con il futuro della distribuzione dedicata al fuori casa, entrata già oggi in azione, grazie a un dinamico e attualissimo concetto di imprenditorialità `illuminata`.
«Riusciamo a fornire prodotti e servizi – spiega Antonio Carpinelli – a 360 gradi, agli operatori della ristorazione, sia esordienti, sia già avviati. Con l`esperienza, e lo sviluppo graduale dell`attività di famiglia, iniziata da mio padre con le consegne porta a porta negli anni `60, abbiamo imparato a risolvere ogni tipo di problema che si presenti ai professionisti Ho.Re.Ca. e Super Ho.Re.Ca. rispondendo con soluzioni da professionisti. Questo è possibile perchè ci rivolgiamo a maestranze esperte, contrattualizzate con noi; dagli autisti che sono anche istruiti per intervenire in caso di prima necessità sul punto vendita, agli artigiani, imbianchini, idraulici, falegnami e fabbri, che garantiscono la prestazione entro 24 ore. Pronta risposta anche per gli impianti di spillatura, in qualsiasi momento. I venditori, per noi, devono essere `promotori di idee`, non semplici raccoglitori di ordini. Ai nostri clienti, quindi, diamo tutto quello di cui necessitano: a partire dal locale vuoto, realizziamo gli ambienti finiti, spianando ogni difficoltà incontrata: dal reperimento dei finanziamenti alla ristrutturazione, dall`arredamento agli impianti, dal know-how gestionale alle attrezzature di lavoro, fino alla fornitura dei prodotti di consumo food e beverage».
Da sinistra, Mario Carpinelli, amministratore con il padre Antonio; sullo sfondo, un`immagine del fondatore dell`azienda, Mario Carpinelli.
Spazi integrati
La sede aziendale di Termoli, estesa su 15 mila metri quadrati coperti, oltre al piazzale di 70 mila, era uno stabilimento Campari, dove si producevano spirits; oggi la struttura oltre alla Carpinelli SPA, ospita diverse società indipendenti, dedicate al settore Ho.Re.Ca. e Super Ho.Re.Ca. L`acquisizione degli edifici e delle relative aree, ha portato anche al ricollocamento del personale precedentemente impiegato, concertato con le istituzioni sindacali competenti: un rispetto per i posti di lavoro esistenti, minacciati altrimenti di cancellazione. Gli ampi spazi integrati, oltre a facilitare le operazioni si stoccaggio e logistica, permettono di erogare un servizio supplementare: i clienti con dehor estivo, o che utilizzano panche e tavoli per le loro feste, possono rimessare al coperto gli arredi per esterno durante l`inverno presso Carpinelli, ritirandoli di nuovo per la bella stagione.
Non solo bevande
L`evoluzione del grossista, per Carpinelli, è un fatto compiuto. Lo attesta anche il catalogo delle referenze, che abbraccia bibite, birra, vino, spiriti, acque minerali, succhi, ma in aggiunta offre anche farine, pelati, olio, salumi, formaggi, surgelati, detergenti; la divisione catering, infatti, rende disponibile addirittura la legna per forno e griglia, oltre alle attrezzature per la ristorazione. Una particolare attenzione viene riservata al prodotto birra, con una competenza acquisita da tempo: gli esordi con il marchio Brinkoff`s, le esperienze con Dortmunder Union, poi la sinergia lavorativa con il Gruppo Paulaner, e i proficui accordi con il Gruppo Warsteiner. Con un`esperienza nell`impiantistica più che trentennale, maturata su di una vasta area geografica, Carpinelli oggi fa scuola nel campo del servizio delle birre, avvalendosi anche dell`abilità dimostrativa di Pulcherio Scutti, già campione mondiale di spillatura.
«Siamo pronti per entrare nel futuro della ristorazione – sono le parole conclusive di Antonio Carpinelli – con questa nuova idea imprenditoriale, che abbiamo sviluppato con mia moglie Maria e mio figlio Mario, assieme ai dipendenti e collaboratori delle aziende che operano in sinergia per raggiungere gli obiettivi di efficienza e successo dei clienti; mi piace pensare che siamo di fronte a una fase definibile come Ho.Re.Ca. 2...».
Carpinelli è associata al consorzio Di.Al.
di Lorenzo Viganò
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it