Completata la parte didattica presso la LUISS Business School, a partire da maggio gli studenti iscritti alla seconda edizione del Master in Trade Management del Consumo Fuori Casa hanno iniziato il loro stage formativo presso un gruppo selezionato di distributori sparsi per tutto il territorio nazionale.
Negli ultimi due mesi sono state raccolte numerose disponibilità ad accogliere gli studenti da parte delle aziende di distribuzione e discussi contenuti e programma di lavoro, ivi compreso un progetto specifico di ricerca sul quale poi elaborare la tesi di Master.
Lo stage rappresenta una esperienza di lavoro sul campo utile per osservare la dinamica, l’organizzazione, la visione strategica di mercato del distributore. Un’occasione unica per vedere all’opera forza vendita, logistica, acquisti ma anche le attività di comunicazione e di marketing dell’azienda.
Aspetto particolarmente rilevante nell’esperienza di stage è la conoscenza dei punti di consumo e delle loro dinamiche in termini di innovazione e di fidelizzazione dei clienti.
Quest’anno gli studenti hanno avuto anche modo di incontrare nel corso di una giornata dedicata - l’AFDB Day svoltosi il 6 aprile scorso presso la LUISS Business School nella prestigiosa sede di Villa Blanc - numerosi rappresentanti delle industrie partner presso le quali trascorrere la seconda parte dello stage formativo a partire dal 1 settembre 2017.
Innovando rispetto alla precedente edizione, nel corso degli stage gli studenti redigeranno una nota sulla propria esperienza presso l’azienda ospitante. I contributi saranno pubblicati sul portale della Federazione ITALGROB portandoli così a conoscenza dell’intero mondo HORECA italiano. Un modo per attrarre l’attenzione e suscitare interesse verso un Master davvero all’avanguardia.
Per le nuove iscrizioni:
consultare il sito www.businessschool.luiss.it dove è possibile scaricare la brochure di presentazione del corso con tutte le indicazioni utili.
Il programma ha inizio il 23 ottobre 2017

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it