Anheuser-Busch InBev (AB InBev), leader al mondo nella produzione e commercializzazione del segmento delle birre speciali e premium, quali Corona, Beck’s, Leffe e Tennent’s, ha nominato Davide Franzetti Amministratore Delegato della sede italiana. Obiettivo della nomina è quello di consolidare i risultati in forte crescita conseguiti da AB InBev in Italia nel corso degli ultimi 3 anni, dopo l’integrazione di Corona.

Davide Franzetti, 37 anni, laurea in economia aziendale e marketing in Bocconi, ha iniziato la carriera ricoprendo incarichi nel comparto vendite di grosse aziende come Pirelli e Unilever. Successivamente, nel 2009, ha assunto in AB InBev la posizione di National Account Manager, entrando in contatto con i principali gruppi d’acquisto e clienti.
Dopo soli 4 anni in AB InBev, Franzetti viene nominato Direttore Vendite per il canale GDO, ruolo che gli ha permesso di contribuire in maniera determinante allo sviluppo dell’azienda in Italia attraverso la creazione di una struttura vendita di sell out e l’implementazione di una strategia commerciale innovativa che ha assicurato al gruppo una crescita costante sia a volumi, sia a valore.
Questa forte crescita ha reso AB InBev una delle realtà più dinamiche e performanti tra tutte le aziende del largo consumo, portando il gruppo a dare fiducia all’Italia anche attraverso importanti investimenti nelle persone. Negli ultimi anni, infatti, nella sede di Gallarate l’organico è più che raddoppiato, passando dai 100 occupati del 2013 ai 250 attuali. I nuovi ingressi, prevalentemente appartenenti alle aree del marketing e delle vendite, sono rappresentati da persone giovani, motivate e con vocazione internazionale. Insieme alla crescita dei dipendenti, per AB InBev Italia è incrementato anche il fatturato, che nel 2016 ha superato i 340 milioni di €.
Anheuser-Busch InBev è una società quotata (Euronext: ABI) situata a Lovanio, in Belgio, con quotazioni secondarie nella borsa del Messico (MEXBOL: ANB) e del Sudafrica (JSE: ANH), e con American Depositary Receipts quotati sul mercato azionario di New York (NYSE: BUD). Il sogno di AB InBev è quello di unire le persone per un mondo migliore. La birra, il social network originale, unisce le persone da migliaia di anni. AB InBev si impegna a costruire brand che rimangono nel tempo e a produrre le migliori birre usando materie prime di qualità. Il gruppo ha un portfolio diversificato di oltre 500 brand di birra, che comprende marchi globali come Budweiser®, Corona® e Stella Artois®; marchi multi-paese come Beck`s®, Castle®, Hoegaarden® e Leffe®; e campioni locali come Boddingtons®, Chernigivske®, Franziskaner®, Hertog Jan®, Jupiler®, Klinskoye® Sibirskaya Korona® e Tropical®. Il patrimonio di AB InBev nella produzione di birra risale a oltre 600 anni fa e copre interi continenti e generazioni. Dalle radici europee, al birrificio Den Hoorn di Lovanio, in Belgio, allo spirito pionieristico della Anheuser & Co Brewery di St. Louis, negli USA, alla creazione della Castle Brewery in Sud Africa durante la corsa all`oro di Johannesburg, a Bohemia, il primo birrificio in Brasile.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it