15 Marzo 2011

La Cucina a impatto zero


La Cucina a impatto zero

Copertina.jpgUna nuova proposta per i locali, soprattutto per i bar, che propongono cucina leggera o piatti freddi, sarebbe quella degli happy hour “ecologici” mirati alla sostenibilità ambientale. Il suggerimento giunge da “La Cucina a impatto (quasi) zero”, un manuale di buone pratiche per una maggiore sostenibilità ambientale ai fornelli attraverso la scelta di ingredienti a basso impatto, tecniche di cottura e ricette che permettono di ridurre il consumo di risorse e la produzione di rifiuti.

Questo volume, scritto da Lisa Casali e Tommaso Fara, si pone l’obiettivo di sensibilizzare ad un’alimentazione sostenibile ed un consumo consapevole.

Il libro è diviso in una parte “teorica” ricca di consigli su qualunque scelta si compie sul cibo, puntando su ingredienti biologici, a Km zero, a filiera corta, non lavorati, senza imballaggi e di stagione. La seconda parte invece, più “pratica”, raccoglie circa 80 ricette rigorosamente a basso impatto ambientale, caratterizzate da ingredienti di base che sono avanzi come gambi, bucce, foglie, lische e torsoli.

Realizzando queste ricette si scopre come si possano risparmiare sia risorse sia economicamente: le ricette hanno, infatti, un costo medio complessivo inferiore ai 2 Euro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top