15 Marzo 2011

La Cucina a impatto zero


La Cucina a impatto zero

Copertina.jpgUna nuova proposta per i locali, soprattutto per i bar, che propongono cucina leggera o piatti freddi, sarebbe quella degli happy hour “ecologici” mirati alla sostenibilità ambientale. Il suggerimento giunge da “La Cucina a impatto (quasi) zero”, un manuale di buone pratiche per una maggiore sostenibilità ambientale ai fornelli attraverso la scelta di ingredienti a basso impatto, tecniche di cottura e ricette che permettono di ridurre il consumo di risorse e la produzione di rifiuti.

Questo volume, scritto da Lisa Casali e Tommaso Fara, si pone l’obiettivo di sensibilizzare ad un’alimentazione sostenibile ed un consumo consapevole.

Il libro è diviso in una parte “teorica” ricca di consigli su qualunque scelta si compie sul cibo, puntando su ingredienti biologici, a Km zero, a filiera corta, non lavorati, senza imballaggi e di stagione. La seconda parte invece, più “pratica”, raccoglie circa 80 ricette rigorosamente a basso impatto ambientale, caratterizzate da ingredienti di base che sono avanzi come gambi, bucce, foglie, lische e torsoli.

Realizzando queste ricette si scopre come si possano risparmiare sia risorse sia economicamente: le ricette hanno, infatti, un costo medio complessivo inferiore ai 2 Euro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top