In occasione del 50° anniversario della costituzione del Consorzio del Brunello di Montalcino, Michelin presenta I migliori ristoranti d`Italia - Le stelle della Guida Michelin, che comprende tutti i 342 ristoranti stellati della Guida Michelin Italia, immediatamente localizzabili nella mappa d`Italia delle tavole stellate.

È una guida creata apposta per l`occasione - informa una nota Michelin - che sancisce una partnership ormai consolidata tra il Consorzio e la Guida Michelin Italia. Nelle prime pagine della guida (248 pagine, prezzo 12,90 euro) si trovano peraltro descrizioni dettagliate del Consorzio del Brunello di Montalcino, delle denominazioni e delle norme disciplinari, della valutazione qualitativa delle annate e di Montalcino stessa, con il suo patrimonio inestimabile nato dal territorio, dal suolo e dal clima.
«Sia il Consorzio del Brunello di Montalcino sia Michelin condividono la stessa passione e lo stesso savoir-faire, presupposti che garantiscono il miglior vino per l`una e la migliore selezione culinaria per l`altra - osserva Marco Do, Direttore Comunicazione Michelin Italia - I nostri ispettori applicano rigorosamente un unico metodo di giudizio in ogni paese, il Consorzio garantisce la tracciabilità di tutti i vini a denominazione di origine di Montalcino. Da questo connubio ideale di ottima cucina e buon bere nasce la Guida "I migliori ristoranti d`Italia - Le stelle della Guida Michelin", che illustra tutti i ristoranti stellati italiani, con i nomi degli chef, la descrizione delle specialità, le foto degli chef dei ristoranti tre stelle e dei piatti».
«La collaborazione tra il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e Michelin nasce da una visione comune che è fondata sulla continua ricerca dell`eccellenza e della qualità e ci offre l`opportunità di consolidare la visibilità e l`importanza del Brunello nel mondo» afferma Patrizio Cencioni, presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. «A ogni ristorante tre stelle sono dedicate due pagine, illustrate dalle fotografie dello chef, del locale e di un piatto tipico».
I ristoranti due stelle e una stella sono illustrati con la fotografia di un piatto tipico. Il significato delle stelle e i principi della Guida Michelin, uguali in tutto il mondo, sono descritti nelle pagine introduttive, in cui vengono anche spiegati i criteri di attribuzione delle stelle.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it