Il lancio della Terza edizione del Premio Internazionale di Architettura e Design "BAR/RISTORANTI/HOTEL D`AUTORE" consolida l`attività di promozione e valorizzazione avviata da IN/ARCH, Gambero Rosso, Dipartimento Architettura-Università degli Studi di Roma Tre, Artribune, Archilovers e HostMilano, con il patrocinio di ADI - Associazione per il disegno Industriale e si arricchisce dell`importante partnership di FederlegnoArredo.
È quanto sottolinea una nota degli organizzatori, nel rilevare che «L`obiettivo della terza edizione del Premio è quello di continuare sulla strada del riconoscimento di gestori e progettisti che hanno realizzato le opere più interessanti, innovative, caratterizzate per l`inserimento paesaggistico, l`architettura e l`arredo, al fine di promuovere - con il coinvolgimento di una vasta gamma di interessi culturali, civili, professionali e imprenditoriali - il design e l`architettura di spazi destinati alla ristorazione, alla somministrazione, al retail di prodotti eno-gastronomici, all`accoglienza e all`ospitalità, con attenzione all`inserimento nel paesaggio, al design d`interni di bar e ristoranti, alberghi, ostelli, residence, bed and breakfast, agriturismi e in generale delle strutture per la ricettività».
L`iniziativa è articolata in due tipologie di Premi: PREMIO INTERNAZIONALE AD UN`OPERA REALIZZATA - Ad essere premiati nella terza edizione saranno cinque interventi realizzati negli ultimi tre anni (a partire dal 1° gennaio 2014) in Italia da progettisti italiani e non, e all`estero da progettisti italiani; PREMIO INTERNAZIONALE DI DESIGN - Il premio è assegnato a tre progetti relativi ad oggetti, materiali o componenti di arredo, in coerenza con le tematiche del bando, che non abbiano ancora un produttore.
«In continuità con le prime edizioni - aggiunge al nota - verranno premiati anche gli imprenditori che hanno contribuito alla realizzazione e alla gestione dell`opera. Oltre ai cinque premi assegnati, potranno essere riconosciuti attestati di qualità a tutte quelle opere che abbiano raggiunto un elevato livello qualitativo sotto l`aspetto architettonico, paesaggistico e degli arredi».
La premiazione della terza edizione del Premio Internazionale di Architettura e Design "Bar/Ristoranti/Hotel d`Autore", a conferma della corrispondenza di intenti, sarà organizzata il 24 ottobre 2017 all`interno di HostMilano, International Hospitality Exhibition. Tutti i progetti vincitori verranno raccontati in un e-book che, con testi, rendering e foto, costituirà il catalogo della manifestazione garantendo ampia visibilità e divulgazione ai lavori selezionati dalla giuria.
La procedura per auto-pubblicazione è online dal 20 aprile al 20 luglio 2017 sulla pagina di Archilovers dedicata al Premio www.archilovers.com/contests/brhautore
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it