Il progetto è in fase di inchiesta preliminare fino al 28 marzo, aperta a commenti. Aggiornamento necessario per contemplare il PET riciclato.
La Commissione Agroalimentare dell’UNI ha messo in inchiesta preliminare fino al 28 marzo 2017 il progetto di norma elaborato dal Gruppo di lavoro SC 52/GL 07 Qualità del PET su “Condizionamento alimentare - Requisiti degli imballaggi primari di PET destinati a contenere le bevande”. La futura norma specifica i requisiti minimi degli imballaggi primari monouso in PET, ovvero bottiglie ottenute con polimero vergine, con polimero riciclato (R-PET) o con una miscela dei due. Si applica alle acque minerali naturali, di sorgente e destinate al consumo umano, alle bevande addizionate e non di anidride carbonica, ai succhi e ai nettari di frutta, al latte e alle bevande a base di latte; non si applica invece agli imballaggi primari destinati a contenere bevande alcoliche e bevande imbottigliate a caldo.
L’obiettivo della nuova norma è l`aggiornamento degli aspetti tecnici, scientifici e commerciali per rendere la norma applicabile dalla filiera coinvolta, adeguandola alle nuove tecnologie e tenendo conto dell’introduzione di nuove specifiche riguardanti il PET riciclato.
Fonte Polimerica
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it