20 Gennaio 2017

Dolcitalia si associa ad Italgrob


Creare sinergie, lavorare di concerto per generare valore a vantaggio dei propri associati e dell’intera filiera Horeca: sono questi gli obiettivi primari alla base della partecipazione di Dolcitalia in Italgrob, la Federazione Nazionale dei Distributori di bevande.

 

dolcitalia_logo.jpg

Dolcitalia entra a far parte di Italgrob, una partecipazione del tutto inedita e allo stesso tempo estremamente significativa, perché per la prima volta un gruppo di distributori non specializzato nella distribuzione di bevande entra a far parte della Federazione Italbrog. Le affinità tuttavia non mancano, infatti il comune denominatore è il mercato Ho.Re.Ca., sicché le esigenze, le attese, le possibili sinergie e comuni strategie non potranno che essere ispirate dall’esigenze di operare al meglio, nell’interesse dei propri associati, nel contesto del dinamico mercato del fuoricasa.

È infatti esattamente questo, alla pari di tutte le aziende di distribuzione associate ad Italgrob, il settore nel quale opera Dolcitalia, una società di servizi leader nella distribuzione dolciaria che rappresenta circa il 30% dell’intero comparto. L’azienda conta su una rete di oltre 150 distributori affiliati che raggiungono complessivamente 200.000 punti vendita, attraverso una rete di circa 1.000 agenti. I canali distributivi finali a cui si rivolge riguardano principalmente il settore del Normale Trade ossia: bar e tabacchi, alimentari, mini-market, punti vendita della distribuzione tradizionale oltre che centri sportivi, palestre e negozi specializzati, catene di distribuzione carburanti, cinema e parchi tematici. Fondata nel 1993 da un gruppo di imprenditori grossisti, l’azienda è evoluta sino a divenire una società di servizi che offre consulenza commerciale e marketing a tutto tondo.

foto_raffaglio.jpgLe motivazioni che hanno spinto Dolcitalia ad aderire al progetto Italgrob sono dettate dal desiderio di ampliare la propria visione e presenza nel mondo beverage, comparto che presenta ancora grande potenzialità di sviluppo, per poter offrire ai propri affiliati ulteriori servizi istituzionali, legali e normativi e con L’obiettivo è quello di coooperare in maniera organizzata, sfruttando le sinergie derivanti dall’appartenenza di Italgrob a Confindustria.

Per l’occasione Stefano Raffaglio Direttore Generale di Dolcitalia ha dichiarato «Sono convinto che le alleanze nel nostro settore siano fondamentali per la crescita congiunta e credo che Ia nostra presenza in Italgrob possa rappresentare un importante momento di confronto e crescita sulle tematiche tipiche del canale, oltre che offrire un tavolo di incontro ed alleanze».


Anche il presidente di Italgrob Andrea Menici plaude alla scelta compiuta da Dolcitalia: «Siano assolutamente lieti di aprire le porte di Italgrob a un gruppo come Dolcitalia. L’assemblea, composta dai presidenti dei consorzi federati, il 17 gennaio scorso, ne ha approvato all’unanimità l’ingresso, con la certezza che si potranno ricercare e creare quelle indispensabili sinergie utili a tutelare gli interessi dei distributori, promuoverne e rafforzare il ruolo e la preziosa funzione che assolvono nel contesto della filiera Horeca».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top