22 Dicembre 2016

A cena per scambiarsi gli auguri


cena-auguri-natale.jpgIn linea con lo scorso anno: è questa la fotografia dei consumi al ristorante per le festività natalizie del 2016 scattata da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia ed Europa. Bene le prenotazioni per gruppi, solitamente collegate a queste ricorrenze, che a novembre hanno segnato un aumento del 24% rispetto al 2015. Secondo un sondaggio condotto su quasi 700 utenti italiani la spesa prevista per andare a mangiare fuori si attesterà quest’anno tra i 25 e i 50 euro a persona, esattamente come nel 2015. Nel segno della continuità e della tradizione anche le scelte degli utenti in fatto di tipologie di ristoranti e pietanze che non possono mancare in tavola.

Il 77,6% degli intervistati parteciperà a cene al ristorante per scambiarsi gli auguri. Si tratterà nell’ordine di cene con gli amici, in famiglia e aziendali. Il 75% degli intervistati passerà una festività natalizia al ristorante.

È interessante notare che si tratterà soprattutto del Natale (49,4%), seguito dal Capodanno e dalla Vigilia di Natale. Quanto alle intenzioni di spesa, il budget allocato dagli utenti per la ristorazione nel 2016 rimane stabile rispetto all’anno scorso: il 46,8% dei rispondenti afferma di voler spendere al ristorante dai €25 ai €50 a persona, il 21% dai €50 ai €90, il 9,6% dai €90 ai €150 e solo il 5%degli utenti prevede di spendere di più rispetto al 2015.

Festività nel segno della continuità e della tradizione

Parole d’ordine continuità e tradizione anche in quanto a tipologia di cucina scelta. La maggioranza degli intervistati opterà per ristoranti specializzati in tipicità regionali (55,2%) e piatti di pesce (25,6%). Per quasi il 7% dei rispondenti, le feste natalizie saranno invece un’occasione per provare un ristorante di alta cucina. Nel menù delle feste, le pietanze regionali preparate in occasione di queste festività sono d’obbligo anche sulla tavola del ristorante seguite dai secondi di pesce e la pasta ripiena.

(fonte: DATAMANAGER)

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top