06 Dicembre 2016

Distributori, attenti alle truffe


Dimarino.jpgNelle ultime settimane abbiamo ricevuto una serie di allarmanti segnalazioni circa delle operazioni truffaldine di cui sono vittima i distributori di bevande.

La vicenda più incresciosa ha riguardato la Eurobevande Srl di Pordenone, coinvolta in un raggiro che è stato prontamente denunciato alle autorità competenti dallo stesso Amministratore Delegato, Emanuele Di Biasio.

L’incresciosa faccenda è la seguente: un’organizzazione malavitosa inviava a numerosi distributori italiani, utilizzando in maniera impropria e fraudolenta il nome di Eurobevande Srl, delle offerte di prodotto a prezzi stracciati a condizione che fossero pagati alla consegna con assegno circolare.

Una volta ricevuto l’ordine, (ce ne sono stati diversi, stante i prezzi sottocosto) sempre l’organizzazione malavitosa, a fronte della fattura pro-forma, si faceva semplicemente inviare fotocopia dell’assegno circolare, per poi clonare i numeri di serie, riproducendo assegni falsi, e incassarli.  Una truffa in piena regola. I distributori pagavano, la merce non arrivava, e poi si rivolgevano al “vero” Eurobevande Srl, che ignaro del tutto, era costretto a difendersi da denunce e calunnie assurde.

Questo è purtroppo quanto avviene, anche nel mondo Horeca, e specialmente nel settore bevande dove non sono nuove attività illecite, come si è anche potuto leggere nelle cronache giudiziarie di questo 2016. Ci riferiamo all’operazione della Guardia di Finanza che ha scoperchiato un malaffare fatto di fatture false, occultamento e distruzione di documenti contabili e altre operazioni truffaldine che per anni hanno inquinato il mercato della distribuzione delle bevande, immettendo sul mercato prodotti sottocosto per milioni di euro, a danno di altri distributori che invece hanno operato, e continuano ad operare, correttamente.

La Federazione Italgrob, insieme ai consorzi che la compongono, prende ogni possibile distanza da questo mondo, sostenendo, cosa che fa da sempre, che le prime regole di un mercato che si rispetti sono la trasparenza e le garanzie della corretta concorrenza. Ben vengano quindi le denunce e le attività di controllo: i distributori onesti, la maggior parte va detto, non hanno nulla di cui temere.

Dino Di Marino

Direttore Generale Italgrob

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top