Fondazione A.R.M.R. Onlus, sabato 26 novembre 2016, presso la Camera di Commercio di Bergamo, consegnerà le Borse di Studi A.R.M.R. 2016. Ogni anno, infatti, A.R.M.R. eroga almeno 6 borse di studio da € 18.000 ciascuna, 6 “Grant di Ricerca” del valore di € 3.000 ciascuno, dando sostegno economico a giovani ricercatori italiani e stranieri che sviluppano la loro attività nel campo della Ricerca sulle Malattie Rare.
Grazie ai sostenitori della Onlus, i ricercatori hanno ottenuto importanti risultati:
- nel campo dell’ingegneria dei tessuti finalizzata alla rigenerazione degli organi
- nello studio delle cause che portano all’insorgenza di malattie rare come la SEUa e la GNMP
- nello sviluppo di terapie farmacologiche mirate che riducono al minimo il rischio di tossicità
La Borsa di studio ADHOR, ottenuta grazie alla iniziativa Bollicine Sollidali, sarà consegnata da Paola Giacchero alla Dott.ssa Rubina Novelli.
Ricordiamo che le aziende che hanno preso parte all`iniziativa Bollicine Solidali sono state: Maccari Spummanti, Vincola Serena Montelvini, Viticoltori Ponte, Cantine Riunite
Focus A.R.M.R.
Fondazione A.R.M.R. Onlus La Ricerca progetta il futuro, la conoscenza, l’aiuto e la speranzaLa Missione Sviluppare attività culturali, di formazione, editoriali Organizzazione di tavole rotonde, convegni, conferenze, congressi, dibattiti, mostre scientifiche, inchieste e seminari. Corsi di formazione e corsi di perfezionamento, in particolare nella Ricerca, costituzione di comitati e gruppi di studio. Pubblicazione di riviste, bollettini, atti di convegni, di seminari, studi e ricerche.Promuovere La Ricerca delle cause delle Malattie Rare e delle relative terapie.Essere reale sostegno economico A progetti di Ricerca clinica e sperimentale, Grant di Ricerca e WorkShop Nazionali e Internazionali sullo studio delle Malattie Rare.Raccogliere fondi Per istituire borse di studio annuali da assegnare a Ricercatori, sia italiani che stranieri, che collaborino a progetti di Ricerca da effettuare nel Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” e/o il Centro Anna Maria Astori.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it