12 Settembre 2016

Gelato e birra artigianali: re e regina dell`estate


c700x420.jpg

Il 2016 è un anno di grandi numeri per due prodotti.

Il primo è il gelato, re dei mesi caldi. Secondo i dati recentemente diffusi da Confartigianato in Italia le famiglie spendono 1.541 milioni di euro, ovverosia 71,5 euro l’anno per nucleo familiare. Per soddisfare la domanda di questa specialità si muove un piccolo esercito 15.702 pasticcerie e gelaterie.

Il secondo prodotto che cresce nel mercato italiano e ha avuto una larga diffusione è la birra: in Italia sono stati spesi ben 1.523 milioni di euro per le artigianali (70,7 euro per nucleo familiare in un anno). Sempre più apprezzata dai connazionali e dai turisti stranieri la birra artigianale rappresenta un settore imprenditoriale che registra una vera impennata: pensate che negli ultimi tre anni, in media, s’è aperta un nuovo micro birrificio ogni 11 giorni.

(Fonte ansa)

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top