Oltre 13 milioni di italiani, o se preferite 19 milioni di famiglie sono consumatori di biologico e acquistano bio almeno 1 volta la settimana (Dati Nielsen sui primi 5 mesi del 2016).
Il mercato italiano dedicato al biologico è una relatà in forte espansione e tutti i canali di vendita registrano impennate della domanda, anche il canale Horeca, che ha avuto una crescita a due cifre con il + 69% di locali dedicati (Osservatorio Sana).
L’acquisto di prodotti biologici, come leggiamo dai dati BIO BANK è in netta controtendenza con la riduzione generale della spesa alimentare degli italiani; il bio continua a rafforzare il suo posizionamento perché è percepito come più salutare, più sano e più buono.
In generale, per quanto riguarda le categorie merceologiche più vendute, nella classifica dei beni alto vendenti, le bevande di frutta guadagnano il quindicesimo posto con una crescita di circa il 10% e un valore che sfiora 15.000.000 di euro.
Il vino
Anche il vino sta scoprendo la sua “primavera biologica”: in 2 anni sono raddoppiati gli amanti del biologico, in cifre 10,6 milioni di italiani (fonte Wine Monitor di Nomisma).
Le vendite di vino biologico nel 2015 hanno raggiunto complessivamente 205 milioni di euro, di cui 1/3 deriva dal mercato interno (68 milioni di euro, considerando tutti i canali (Gdo, catene specializzate in prodotti bio, enoteche, ristorazione/wine, vendite diretta) e due terzi (137 milioni di euro) dai mercati internazionali.
Chi beve vino sceglie l’etichetta biologica per la naturalità del prodotto (44%) e per la qualità (17%), caratteristiche ritenute così importanti che il 75% dei “wine user bio” ha una forte propensione all’acquisto ed è disposto a spendere di più.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it