Il mondo dei consumi fuori casa, da tempo, registra la crescita della distribuzione automatica, diventata un competitor dei pubblici esercizi e dei punti vendita, soprattutto dei bar. I fenomeno del vending va tenuto in considerazione per poterne conoscere punti di forza e debolezza.
Recentemente Confida ha diffuso i dati relativi alla crescita di questo settore che vale 3,4 miliardi di euro, con un fatturato che segna + 3,1% (pari a 10,5 miliardi di consumazioni erogate). Il mercato è costituito da medio e grandi aziende, ma soprattutto da moltissime PMI.
Il vending, nato col caffè, s’è evoluto con le bevande calde e poi con l’erogazione di bevande fredde, ma oggi annovera una vastissima gamma di prodotti, sia bevande che food, come gli snack, fino ad arrivare ai pasti pronti: la prossima meta del settore è quella di far crescere l’offerta di prodotti dedicati a chi segue uno specifico regime alimentare.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it