01 Settembre 2016

Italiani: consumatori responsabili e moderati


big_thumb_12ee02cbf2d8094a70c160df40b284b9.jpg

Si beve meno, con più attenzione per la qualità: gli italiani sono più consapevoli quando si approcciano ad alcolici e superalcolici; lo rivela uno studio condotto da Nielsen per conto di Federvini, studio che indaga il consumo delle bevande alcoliche in Italia nel quinquennio 2011-2015, emerge che

Il mercato italiano degli spirits

Nel 2015, secondo l’indagine Nielsen, il trend è continuato: -1,8% a volume (s’era invece assistito a -3,8% nel 2014).

Negli ultimi 5 anni la diminuzione complessiva del 5% è stata, in numeri di consumatori, pari ad una diminuzione di 1,8 milioni di bevitori.

Perdono maggior quota le bevande a più alta gradazione alcolica, cioè distillati, liquori e cocktail. In particolare Amari, Chine e Fernet hanno perso l’1,7%, i Brandy -9,2%, le Grappe -5,8%, i Liquori Dolci -2,2 e i Vermouth -9,5%.

Gli spirits sono sempre associati al pasto o a qualcosa da degustare per il 61% degli italiani; l’85% degli italiani, poi, è attento all’etichetta, ritenuta fonte informativa utile (54%).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top